Alto Adige
Tunnel di Base del Brennero: dall’Ue nuovi fondi per le tratte d’accesso

L’UE ha deciso nei giorni scorsi di investire altri 5,4 miliardi di euro nel programma TEN-T, principalmente per progetti ferroviari. Una parte consistente di questa somma confluirà nelle linee secondarie di accesso alla linea principale del BBT, tratta Verona-Fortezza.
Il tunnel di Base del Brennero è uno dei 135 progetti di trasporto per i quali saranno messi a disposizione i 5,4 miliardi di euro attraverso la prima gara del programma UE per una Rete Transeuropea di Trasporto TEN-T. Un totale dell’80% dei fondi messi a disposizione sarà utilizzato per le infrastrutture ferroviarie e le vie navigabili interne, ha annunciato giovedì scorso il Commissario europeo per i trasporti Alina Valen in occasione dell’evento “Connecting Europe Days” tenutosi a Lione, in Francia.
“Utilizzeremo principalmente i fondi stanziati per il BBT per la realizzazione delle tratte d’accesso”, ha sottolineato con soddisfazione l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. La Provincia si è sempre battuta per maggiori finanziamenti alle strutture ferroviarie, in particolare a quelle relative al corridoio del Brennero. “Con il crescente carico di traffico sulla direttrice nord-sud del Brennero, solo la ferrovia può contribuire ad alleviare una situazione che rischia di appesantirsi ulteriormente”.
Secondo Alfreider, il completamento di BBT e delle vie di accesso creerà possibilità completamente nuove per il trasporto di persone e merci. Allo stesso tempo, la qualità della vita nelle comunità in Val d’Isarco è notevolmente aumentata.
Un ulteriore passo sarà creare un’offerta attrattiva affinché la ferrovia possa diventare una vera alternativa per il trasporto di merci e persone, afferma Alfreider. È un leit-motiv che si sente ripetere da anni ma che non pare abbia trovato nel fratempo soluzioni valide e compatibili. È sotto gli occhi di tutti, come il traffico pesante su gomma, soprattutto in direzione sud-nord, intasi stabilmente la corsia di marcia dell’A22 lasciando alle auto la sola corsia di sorpasso.
Lo studio, condotto a livello internazionale dalla Piattaforma per il corridoio del Brennero, presieduta da Pat Cox ed a cui hanno collaborato BBT e A22, reso pubblico qualche mese fa, non ha mostrato grossi miglioramenti in tal senso e neppure speranze per un futuro radicalmente diverso.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura2 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Sport2 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Alto Adige2 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura2 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives2 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Merano2 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Musica2 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige2 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano2 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale