Alto Adige
Uil Scuola: “Esentare i docenti dal tampone per muoversi da Merano”

Servizio essenziale ma solo a corrente alternata. Il sindacato della Uil Scuola ha presentato questa mattina ufficiale richiesta alla Provincia di Bolzano e all’assessorato competente per l’inserimento dei docenti nelle categorie esentate dal tampone negativo per muoversi dai quattro comuni con la variante sudafricana.
“Dover presentare la negatività certificata almeno 72 ore per entrare o uscire diventa un problema organizzativo insormontabile per molti docenti. Non si può costringerli ad un tampone ogni tre giorni senza soluzione di continuità – spiega il segretario regionale Marco Pugliese – . Da una parte abbiamo l’amministrazione che ci considera essenziale per servizio di emergenza ma, dall’altra, la stessa amministrazione non ci riconosce questa specificità quando si tratta di muoversi per garantire lo stesso servizio. Evidente come ci sia una certa distonia”.
Il problema, chiaramente, si focalizza specificatamente su Merano. “Ci sono molti docenti che sono pendolari dalla città in riva al Passirio a Bolzano e viceversa. Non solo, è sufficiente che un insegnante debba muoversi da Merano a Laces per avere dei problemi. Rischiamo di bloccarli in una spirale normativa con ricadute sulle famiglie”.
A questo si aggiunge, al momento, una riapertura a doppia velocità della didattica in presenza sul territorio. “Secondo ordinanza Bolzano riaprirà una settimana prima rispetto a Merano. Cosa facciamo dei docenti che si devono muovere verso il capoluogo?”
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy