Alto Adige
Uil Scuola: “I docenti non sono obbligati al supporto per i tamponi, anche nella scuola tedesca”

La partecipazione dei docenti ai tamponi degli alunni nelle scuole continua ad alimentare perplessità e discussioni in Alto Adige. In particolare negli istituti in lingua tedesca. Sulla questione torna a far chiarezza il sindacato Uil Scuola con le parole del segretario regionale Marco Pugliese:
“Noi lasciamo assolutamente libertà di scelte da parte dei docenti ma va assolutamente rimarcato che non esiste alcun obbligo di supervisione sui tamponi a livello contrattuale. Questo è bene che si sappia”.
Il coinvolgimento di maestre e professori nei test, oltretutto, viene considerato dal sindacato fuori luogo: “Pensiamo che per fare certe operazioni serva personale sanitario qualificato. Per tutela sia degli alunni sia del corpo docente. Sono passaggi delicati. Non basta un semplice corso per considerarsi professionalmente adeguati”.
Il focus particolare, come scritto, è però fissato sul mondo tedesco dove il supporto, talvolta, può confondersi con l’imposizione.
“Alle scuole italiane si è usata maggiore cautela rispetto a quella tedesca per l’opposizione dell’assessore competente Giuliano Vettorato. Ricordiamo, però, che anche negli istituti che fanno riferimento all’Intendenza Scolastica non vi è alcun obbligo di supporto per i docenti.
In Alto Adige ogni tanto c’è la tendenza a considerare le due scuole come completamente diverse ed autonome ma il contratto è statale. Uguale identico per tutti. Anche per gli istituti tedeschi. Lo ribadiamo e lo ricordiamo anche per questi colleghi. Riceviamo, infatti, ogni giorno moltissime segnalazioni dalle scuole tedesche con docenti che chiedono chiarimenti. Alcuni preoccupati. L’unica cosa assolutamente certa è la non obbligatorietà”.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento