Arte e Cultura
Un parco di libri: fino 23 luglio al Parco Cappuccini prosegue l’appuntamento con la cultura
Una settimana di presentazioni di libri, di conferenze e di animazioni al Parco Cappuccini. Con questa iniziativa l’Associazione Scrittori di Bolzano con la collaborazione della Biblioteca Claudia Augusta e il Centro Trevi intende avvicinare la cittadinanza alla letteratura nelle sue varie forme, uscendo dalle quattro mura di una biblioteca o di una sala conferenze e presentando racconti, fiabe, romanzi, poesie e saggi all’aperto, in un parco pubblico che la città ha bisogno di valorizzare.
Interviste e dialoghi con le autrici e gli autori, letture da parte di attrici professioniste, accompagnamenti musicali, piccole scene teatrali e videoproiezioni stanno dando ad ogni presentazione la vivacità necessaria per coinvolgere il pubblico.
Ogni giorno la mattina a partire dalle ore 11.00 e nel tardo pomeriggio dalle ore 17.00 vengono presentate le opere di una ventina di autrici e autori. Iniziata lunedì 19, la kermesse proseguirà fino a venerdì 23 luglio.
-
Politica2 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige2 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti