Alto Adige
Università, corsi di preparazione per i test di medicina in Austria

Tornano anche nel 2021, ma in modalità online, i corsi di preparazione per i test di ammissione alle facoltà di medicina e odontoiatria delle università austriache.
La Ripartizione diritto allo studio, in collaborazione con l’associazione universitaria sudtirolese sh.asus, offre anche quest’anno un’iniziativa di supporto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori che desiderano affrontare il test per l’ammissione alle facoltà di medicina e chirurgia oppure odontoiatria e protesi dentaria presso le università austriache.
I corsi intensivi, della durata di due giorni e mezzo, si svolgeranno in modalità online tra il 15 e il 19 febbraio, mentre il 27 marzo è in programma la simulazione dell’esame di ammissione. Le iscrizioni, possibili solamente online compilando il modulo reperibile all’indirizzo https://forms.gle/ecitp8FETVnTjLit7, saranno aperte sino al 6 febbraio.
I posti a disposizione sono 160, i costi per il pacchetto intero (fase di introduzione, testi e materiali di studio in forma digitale e cartacea, corsi intensivi, simulazione del test, fase post preparatoria) ammontano a 40 euro più 30 euro di cauzione.
La cauzione verrà restituita a coloro che dopo la partecipazione al test di ammissione invieranno alla sh.asus il questionario che verrà distribuito durante i corsi. Per domande di carattere organizzativo è possibile rivolgersi all’associazione universitaria sudtirolese sh.asus (0471 974614 – medizin@asus.sh) o alla Ripartizione provinciale diritto allo studio (0471 413307 cristina.pellini@provincia.bz.it – 0471 413301 gertrud.gasser@provincia.bz.it).
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa