meteo
Uno sguardo al meteo di Novembre: sorprese dietro l’angolo?

Novembre si è aperto con una serie di perturbazioni provenienti dall’Atlantico, che hanno cominciato a modellare il clima del Mediterraneo e continueranno a farlo nei giorni a venire. Questo mese si preannuncia come una corsa sulle montagne russe meteorologiche, con almeno due eventi di maltempo previsti per questa settimana, entrambi dovuti a perturbazioni di origine atlantica.
Le previsioni indicano l’arrivo di due perturbazioni, una prevista tra Martedì e Mercoledì, e l’altra tra Venerdì e Sabato. Questi eventi avranno un impatto su diverse aree, con la prima perturbazione che colpirà principalmente le regioni centrali e del Sud, mentre la seconda si estenderà dal Nord, coinvolgendo gran parte della penisola.
Tuttavia, prima di addentrarci nelle previsioni per la settimana, è importante notare un importante cambiamento previsto a metà mese. Secondo le ultime analisi dei modelli meteorologici, nella seconda decade di Novembre si prevedono significative fluttuazioni termiche, con transizioni rapide dal caldo al freddo. Questo alternarsi delle temperature potrebbe avere un impatto negativo sulla nostra salute e richiederà un’attenzione particolare nella scelta dell’abbigliamento.
Sul fronte dell’anticiclone, si prevede un rafforzamento intorno al 12-14 Novembre, ovvero all’inizio della prossima settimana. Questo porterà ad un aumento significativo delle temperature, di almeno 8-10 gradi rispetto alle medie stagionali, soprattutto nel centro, nel sud e sulle isole maggiori. Di conseguenza, le temperature potrebbero superare i 23-24 gradi in molte località del meridione e sulle isole.
Freddo in arrivo?
Dopo questo breve periodo di clima insolitamente mite, si prevede un cambiamento drastico. Tra il 15 e il 18 Novembre, potrebbe verificarsi la prima seria ondata di freddo della stagione, interessando gran parte dell’Europa centro-orientale e anche la nostra penisola.
Le correnti fredde dal Nord Europa potrebbero raggiungere l’Italia, causando un drastico abbassamento delle temperature non solo in montagna, ma anche sulle colline e nelle pianure, con temperature massime attorno ai 14-16 gradi e valori notturni molto più bassi, localmente anche sotto lo zero nelle valli e nelle pianure. Questo potrebbe essere il momento propizio per le prime gelate in pianura e nelle valli alpine e appenniniche.
Tuttavia, non possiamo ancora confermare l’eventualità di nevicate a quote basse, poiché il tempo è ancora troppo incerto. Di conseguenza, saranno necessari ulteriori aggiornamenti nei prossimi bollettini meteorologici.
In conclusione, il meteo di Novembre si preannuncia come un mese di sfide e sorprese, con perturbazioni atlantiche e sbalzi termici che caratterizzeranno il clese. Mantenete l’ombrello a portata di mano e preparatevi per un mese di cambiamenti atmosferici!
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”