Politica
Vettori: “Alto Adige unica esclusa del Bonus 110%. Smettiamo di darci la zappa sui piedi”

Grande preoccupazione quella espressa dal Capogruppo in Consiglio Provinciale di Alto Adige Autonomia Carlo Vettori in merito all’attuale situazione di blocco totale delle pratiche di ristrutturazione edilizia che prevedono la soluzione del bonus statale 110%.
“Stiamo dimostrando di essere totalmente incapaci di approfittare delle poche opportunità che Roma ci offre – tuonaVettori, direttamente dai banchi di maggioranza del Consiglio Provinciale di Bolzano – dobbiamo smettere di darci la zappa sui piedi da soli“.
La questione è ispida.
“In una situazione di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo, il primo pensiero di un politico responsabile, dopo la salute dei suoi concittadini, deve necessariamente essere rivolto all‘economia. La legge urbanistica attuale, da me convintamente votata, prevede in un suo articolo l’incompatibilità con alcuni requisiti essenziali per poter accedere alla procedura di richiesta del bonus 110%. Perché un cappotto termico deve essere considerato come volume, quindi discriminate delle distanze minime tra un edificio e l’altro?
Vogliamo o non vogliamo che i nostri artigiani possano usufruire del beneficio fiscale che Roma ha voluto prolungare anche per il 2021? Non possiamo permetterci di mettere i nostri artigiani difronte ad un cavillo burocratico che nei fatti blocca la ripartenza di un intero settore“.
Queste domande devono trovare una risposta celere.
“Il prossimo bilancio provinciale non sarà sicuramente semplice. Da cittadino e da Consigliere penso che sia sciocco non approfittare delle risorse che Roma ci mette a disposizione. Capisco la Giunta sia costantemente impegnata ad affrontare le quotidiane emergenze legate alla difficilissima situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Capisco anche che visto dall’esterno ci sarebbe sempre qualcosa da migliorare o da fare diversamente. Ma non posso fare orecchie da mercante ai numerosi appelli ricevuti in queste settimane da artigiani, operai, architetti e partite iva che la pandemia ha messo in ginocchio“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa