Connect with us

Trentino

Ragazza trentina trovata morta a Roma

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sarah Undisa Kagasi, ventinove anni, è stata trovata senza vita nella sua casa di Roma, dove viveva da qualche tempo con il padre.

La tragica scoperta è stata fatta l’altro ieri dalla madre, giunta a Roma da Trento preoccupata per la mancanza di notizie da parte della figlia.

La polizia del commissariato Villa Glori sta ora indagando per determinare le cause del decesso e verificare se vi siano responsabilità di terzi. L’autopsia, disposta dall’autorità giudiziaria, sarà fondamentale per chiarire quanto accaduto nelle ultime ore di vita di Sarah.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le indagini sono state subito avviate per cercare di chiarire le circostanze del tragico evento. I primi accertamenti effettuati sul posto hanno portato a ipotizzare che la causa del decesso possa essere una possibile overdose.

Tuttavia, per avere risposte certe e definitive, sarà necessario attendere i risultati dell’esame autoptico, che dovrebbe essere effettuato entro la giornata odierna. Questo esame fornirà agli inquirenti gli elementi necessari per comprendere meglio le cause della morte e verificare se vi siano eventuali responsabilità o concause.

Sarah aveva vissuto la sua giovinezza ed adolescenza a Trento e si era diplomata al liceo Rosmini di Trento nell’estate del 2014.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

Successivamente, aveva deciso di trasferirsi all’estero, lavorando a Dublino, in Irlanda, dove era diventata manager in un ristorante del centro.

Di recente, era rientrata in Italia e si era stabilita a Roma, nella casa del padre in viale del Vignola, quartiere Flaminio. Preoccupata per il silenzio della figlia, la madre aveva deciso di andare a Roma, trovando purtroppo conferma dei suoi peggiori timori.

La notizia della morte di Sarah ha sconvolto la comunità di Trento, soprattutto i suoi ex compagni di classe, che ricordano con affetto gli anni trascorsi insieme a scuola.

Sarah era conosciuta per la sua curiosità, il sorriso contagioso e la capacità di sdrammatizzare ogni situazione. Descritta come una persona “fuori dagli schemi” in senso positivo, Sarah lasciava un segno indelebile in chiunque la conoscesse.

 

NEWSLETTER

Alto Adige3 settimane fa

È nato l’Osservatorio Economico UIL-SGK per l’Alto Adige: una nuova risorsa per il monitoraggio del mercato del lavoro

Arte e Cultura3 settimane fa

Tirolo: un paese diventato località turistica. Se ne parla in un libro

Alto Adige3 settimane fa

Due “pendolari” dello spaccio arrestati al Brennero e riportati subito in Austria

Alto Adige2 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Sport3 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Bolzano3 settimane fa

I giovani imprenditori hanno bisogno di spazi, CNA e Comune uniscono le idee

Offerte lavoro3 settimane fa

Giustizia: concorso per diciannove posti a tempo indeterminato

Val Pusteria3 settimane fa

A San Candido un insolito curioso “caso” a lieto fine, grazie alla Polizia

Italia ed estero4 settimane fa

Chico Forti è rientrato in Italia dopo 24 anni

meteo3 settimane fa

Maltempo, la protezione civile emette l’allerta ordinaria (gialla)

Hi Tech e Ricerca4 settimane fa

Documenti elettronici: facciamo il punto sulla conservazione sostitutiva obbligatoria

Bolzano3 settimane fa

Ruba in un centro giovanile e aggredisce l’educatore. Arrestata giovane trentina

Alto Adige4 settimane fa

Elezioni Europee, Roberto Paccher (Lega): «Occasione storica per il Trentino Alto Adige»

Bolzano Provincia3 settimane fa

Intensificazione dei controlli di velocità sulla MeBo: c’è chi viaggia a 192 km/h

Alto Adige3 settimane fa

Conferenze nelle scuole e visite alle Caserme dell’Arma: i Carabinieri incontrano oltre 1200 giovani studenti d’ogni ordine e grado

Archivi

Categorie

più letti