Ambiente Natura
Abbiamo bisogno di un’agricoltura a prova di crisi, Verdi: “Ora la svolta ecologica 2030”

Questa settimana il Consiglio provinciale tratterà il disegno di legge presentato dai Verdi per avviare con decisione una “Svolta ecologica 2030 nella nostra agricoltura“. Il clima, la biodiversità, i consumatori e le consumatrici lo chiedono ormai da tempo. “È ora di svoltare e di puntare su modalità di coltivazione con un minore uso di pesticidi chimico-sintetici, più rispettose dell’ambiente e della salute” sostiene con forza il primo firmatario Hanspeter Staffler.
Per i Gruene altoatesini la riforma agraria approvata da poco in Europa (CAP) è deludente e molto lontana dalle esigenze di un vero European Green Deal, come invece si era sperato. Però questo non vuol dire che a livello regionale non si possa agire in maniera diversa.
“L’Alto Adige può (e deve) avere un ruolo trainante ed esemplare per una vera svolta ecologica in ambito agricolo – affermano – . Iniziamo dalla formazione delle giovani e dei giovani agricoltori: il disegno di legge prevede che le nostre scuole professionali di agraria, per l’economia domestica e agroalimentare aprano al più presto un corso di studi dedicato all’agricoltura biologica.
E poi definiamo dei piani concreti che prevedano la graduale ecologizzazione dell’agricoltura e la diminuzione passo passo dell’uso di pesticidi nei prossimi 10 anni. Siamo ancora in tempo, ma non abbiamo tempo da perdere!
Con questo disegno di legge vogliamo contribuire a creare un Alto Adige con un ambiente più sano e un’alta qualità della vita! Perché un’agricoltura ecologica deve essere il primo obiettivo per una buona strategia in difesa del clima, ma è anche una buona ancora in tempi di crisi sanitaria come quella che stiamo vivendo”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa