Gastronomia Trascendentale
Alla Clinica gastronomica di Rubiera tornano vino e violino, ma speciali
Alle soglie dell’Antropocene, l’era che abbiamo iniziato a vivere noi umani moltiplicati, Diletto vostro torna nella sua patria emiliana.
Essere lì, a pochi chilometri da Reggio Emilia, dove ebbe i natali dal padre Sapori e dalla madre che lo volle di nome Diletto, per l’amore che già gli portava, è sempre un’emozione per il vostro accompagnatore trascendentale…
Oggi, allo scoccare dei 60 anni di stelle Michelin (verità!) del firmamento del gusto per “Arnaldo, Clinica Gastronomica” in Rubiera, si programma una serata storica, epica e davvero unica: iniziate a udire dentro di voi suoni di violino, che v’introducano a un’esperienza memorabile, perché il 6 giugno essi potrebbero deliziare le vostre orecchie, come il gusto verrebbe beneficiato dai manicaretti insuperati della grandiosa tradizione cispadana, e la memoria accarezzata da un episodio di vera storia della tradizione conviviale dell’umanità, che oggi dilaga in numerosità…
Oggi quella tradizione viene ricordata, celebrata e rinnovata attraverso una cena come poche, la sera di giovedì 6 giugno: il violino tornerà a suonare tra i tavoli, ma sarà anche un violino molto speciale.
Un vino-violino ideato da Tullio Masoni, titolare del vigneto più grande del mondo in ZTL (zona a traffico limitato), al quinto piano di via Mari 10 nel centro storico di Reggio Emilia, e anche lui ormai una celebrità.
Il suo prodotto? Una trentina di bottiglie diSangiovese classico all’anno, invecchiate in vere sculture di rovere, bottiglie ricercatissime, mai in vendita ed esposte nelle gallerie d’arte.
La serata, ideata dal vostro Diletto, si dipanerà in modo non convenzionale tra gli antipasti del grande carrello della Clinica Gastronomica rubierese, i cappelletti e i tortelli, i bolliti e gli arrosti, il trionfo dei dolci.
Tullio Masoni effettuerà religiosamente nell’occasione un tributo di bottiglie, per una degustazione irripetibile del suo “Via Mari 10”, a tutti i presenti.
Detto supremo nettare, udite udite, al fine di magnificarsi nei profumi, verrà prima «suonato» come uno speciale violino davanti ai fortunati commensali, a cura della violinista e soubrette Angela Amato, che intercalerà tale procedura di affinamento, tramite le vibrazioni del violino, con l’esecuzione di alcuni brani tra i prediletti del grande Arnaldo.
La serata sarà incorniciata dalla lettura di brani sulla storia del locale, ricreando l’atmosfera del fondatore: l’attrice Maria Antonietta Centoducati, presentatrice dell’evento trascendentale, emetterà parole vellutate come il bouquet del “Via Mari 10”, presentando i protagonisti e leggendo come “C’era una volta…” un grandissimo ristoratore e conviviale di nome Arnaldo. E…, per finire la storia: “…vissero tutti, felici e contenti, in una serata di meraviglia!”
Or posso dirlo: grazie a Diletto e alla sua trascendenza e a Roberto e Ramona, i due patron della Clinica Gastronomica, la storia ritorna, e torna “…più bella e più superba che pria!” “Bravo.” “Grazie.” (Petrolini).
Scusate, ma se non è Gastronomia Trascendentale questa, io deposito la penna d’oca e mi abbandono al fois gras: parola di Diletto Sapori!
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag