Connect with us

Bolzano

Anziani al mare con il Comune di Bolzano. Presentati i soggiorni climatici 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da oltre 30 anni il Comune di Bolzano (Ufficio Scuola e Tempo Libero) organizza l’iniziativa: “Riviera Romagnola”. Si tratta di tre turni di soggiorni marini di due settimane ciascuno riservati a persone con più di 65 anni.

Un progetto attraverso il quale l’amministrazione cittadina intende incentivare le iniziative di gruppo, favorire l’integrazione sociale in un contesto non familiare, offrire occasioni di svago, benessere e recupero psicofisico nell’ottica dell’invecchiamento attivo, allo scopo di migliorare la qualità di vita delle persone anziane.

Un’esperienza ormai collaudata che registra ogni anno circa 550 partecipanti con un altissimo grado di soddisfazione. In occasione dell’apertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione, al fine di illustrare i dettagli dei soggiorni marini per anziani autosufficienti 2023, l’Assessora comunale al Tempo Libero Johanna Ramoser ha promosso stamane in municipio una conferenza stampa.






Tre i turni a disposizione per i soggiorni marini a Rimini dedicati agli anziani di Bolzano con le iscrizioni che si raccolgono nei centri civici di quartiere.

Turno A: dal 28 maggio al 11 giugno (possibilità di usufruire delle Terme di Miramare) Iscrizioni dal 13 al 17 marzo;

Turno B: dall’ 11 al 25 giugno; iscrizioni dal 20  al 24  marzo;

Turno C: dal 3  al 17 settembre; iscrizioni dal 27 al 31 marzo.

Il servizio per la gestione dei soggiorni marini autosufficientiha detto l’Assessora Ramoser è stato affidato ad un agenzia specializzata (Agenzia Viaggi Travel Friends srl di Vicenza) a seguito dell’espletamento di una gara europea con il criterio dell’offerta economicamente  più vantaggiosa rispetto al miglior rapporto qualità/prezzo. Il soggiorno marino a Rimini avrà una durata di 14 giorni.

La quota di compartecipazione è comprensiva del viaggio di  andata e ritorno in bus granturismo, servizio spiaggia con ombrellone e lettino, alloggio in hotel a 3 stelle con pensione completa, acqua e vino ai pasti, caffè, cestino con pranzo al sacco per il viaggio di rientro a Bolzano.

Durante il soggiorno sarà proposto un ricco programma di animazione, sia in hotel, che in spiaggia. Saranno organizzate uscite e visite nei dintorni, per la conoscenza del territorio (es. Gradara, San Marino, Pesaro, Rimini).  Personale specializzato accompagnerà gli ospiti per tutta la durata del soggiorno al fine di assicurare il buon andamento del soggiorno stesso a garanzia del benessere di tutti gli ospiti”.

La quota di compartecipazione, calcolata in base al reddito del richiedente, si articola su sei scaglioni e va da un minino di 193 Euro per le fasce con reddito mensile fino a 697 Euro,  ad un massimo di 747 Euro con reddito oltre 1.500 Euro mensili. Una ulteriore riduzione del 10% viene applicata per le persone che vivono sole.

Come hanno spiegato Carlo Alberto Librera direttore della Ripartizione Servizi alla Comunità, Patrizia Caleffi direttrice dell’Ufficio Scuola e Tempo Libero e l’addetta comunale Annamaria Sontacchi responsabile organizzativo dei soggiorni, si tratta di un’esperienza ormai collaudata, che registra ogni anno un buon riscontro di  partecipanti (circa 550), con un grado di soddisfazione del servizio pari a 9,33 dove 10, risulta essere il valore massimo.

L’indagine conoscitiva è stata rilevata tramite questionari compilati in forma anonima. E’ stato richiesto un giudizio sui molteplici aspetti che caratterizzano il servizio dei soggiorni, quali la preparazione degli accompagnatori, l’organizzazione del viaggio, la sistemazione in albergo, le attività di animazione nonché il servizio spiaggia.

E’ stato inoltre ricordato che l’amministrazione comunale anche negli anni 2020 e 2021, segnati dall’emergenza sanitaria da Covid19, è riuscita a proporre i soggiorni marini, con notevole riscontro e ampio successo di partecipazione.

Tornando all’estate 2023, le iscrizioni per i 3 turni previsti si accettano solo presso i Centri Civici nei seguenti giorni di apertura 

Don Bosco” P.zza Don Bosco 17
Lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30

Europa Novacella” via Dalmazia 30
giovedì dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30 venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Centro Piani Rencio – URP” v.lo Gumer 7
lunedì e martedì dalle 8.30 alle 12.30; giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30

Otrisarco” p.zza A.Nikoletti 4
mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Gries S.Quirino” P.zza Gries 18
tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30

Bolzano7 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives7 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero9 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia9 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia9 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero10 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano11 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano4 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Trentino5 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Bolzano6 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Bolzano Provincia4 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Bolzano3 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Trentino5 giorni fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano Provincia4 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Trentino5 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano4 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Bolzano Provincia4 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti