Arte e Cultura
Bando 2021 per gli artisti: boom di domande presentate

Sono ben 97 gli artisti altoatesini che hanno presentato domanda per il bando che prevede l’assegnazione di 20 premi-acquisto di opere da parte della Provincia. Vettorato: “Un grande successo“.
Il Catalogo Aperto Bando 2021, voluto dall’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato, e indetto dalla Ripartizione Cultura in lingua italiana punta a valorizzare la produzione di artiste ed artisti per sostenere e valorizzare, in questo difficile periodo di pandemia da Covid-19, tutto il settore a livello locale.
Al concorso hanno partecipato complessivamente 97 artisti di arte figurativa del territorio. “Un grande riscontro a livello di partecipazione – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – si tratta di un concorso che abbiamo promosso per valorizzare e sostenere il lavoro di tanti artisti, la cui attività è stata interrotta o rallentata durante la pandemia. Il nostro sostegno non vuole essere solo economico, ma punta a valorizzare il lavoro e la passione di tanti protagonisti della scena locale”.
20 premi assegnati
Il bando prevede l’assegnazione di 15 premi da 2.000 euro ciascuno per artisti over 30 e 5 premi, dello stesso importo, per artisti under 30. “Le opere vincitrici, selezionate da una Giuria di tre esperti – evidenzia Vettorato – saranno acquistate dalla Provincia e faranno parte del suo patrimonio artistico”. È previsto inoltre che per i primi cinque anni le stesse entreranno a far parte del circuito di Artoteca. In tal modo si favorirà la fruizione dell’arte da parte del pubblico interessato attraverso il circuito delle biblioteche.
L’Ufficio cultura italiana, in collaborazione con Cooperativa 19, sta provvedendo alla valutazione dei pre-requisiti di ammissione. La giuria tra qualche giorno riceverà le candidature e inizierà la valutazione delle domande, che termineranno entro la fine di agosto. A settembre, infine, è previsto un evento espositivo al Centro Trevi-Trevilab di Bolzano dove verranno presentate le opere vincitrici.
-
Politica2 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige2 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti