Arte e Cultura
Caldaro, il Museo provinciale del vino riapre il 1° aprile

Il lavoro nel vigneto, la produzione e la conservazione del vino, gli strumenti storici, le tradizioni, la bottega del bottaio, i recipienti per bere e per il trasporto e la cantina.
Chi vuole saperne di più sulla storia culturale della viticoltura altoatesina, a partire dal 1° aprile può visitare il Museo provinciale del vino a Caldaro.
Il Museo del vino nell’ex cantina Di Pauli a Caldaro presenta testimonianze di una storia culturale secolare: nel vigneto crescono per lo più vitigni antichi, che oggi non sono quasi più coltivati, mentre all’interno, una volta a crociera risalente al 1693 nel locale che ospita il torchio, porte in pietra ad arco acuto e una cantina sotterranea conferiscono all’edificio un’atmosfera particolare.
Da venerdì, 1° aprile, il museo riapre dopo la pausa invernale. Fino all’11 novembre 2022, offrirà eventi sul tema del vino, tra cui le visite guidate del martedì e del giovedì su temi storici e attuali relativi alla viticoltura in Alto Adige, accompagnate da un bicchiere di Kalterersee.
Il 24 aprile, inoltre, è in programma la “Passeggiata tra atmosfera e gusto a Caldaro” con brevi tour gratuiti nel museo ad ogni ora.
Il Museo del vino è aperto da martedì a sabato dalle ore 10 alle 17. Info: tel. 0471 963168; www.museo-del-vino.it.

Copyright INFOS von Fotografen Hermann Maria Gasser

Copyright INFOS von Fotografen Hermann Maria Gasser
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station