Bolzano
Castel Mareccio, presentata la singolare mostra allestita nell’antico maniero cittadino

Bolzano città dei profumi grazie ad una singolare mostra allestita nella suggestiva cornice di Castel Mareccio dal 25 settembre al 4 novembre.
L’esposizione promossa dall’Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero del Comune in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno consente di effettuare una sorta di viaggio nella storia di questa affascinante materia che è antica come la storia dell’uomo, raccontata però con il tono leggero della divulgazione con percorsi sensoriali e tante curiosità.
La mostra “La Torre dei Profumi” è stata presentata in anteprima alla stampa dall’Assessora comunale al Tempo Libero, nel corso di una visita guidata.
E’ l’autunno, con una simbolica fascia tricolore (rosso, verde e giallo), a tagliare il nastro della mostra “La Torre dei profumi“.
Che sia proprio l’inizio della stagione dei colori ad inaugurare ufficialmente l’evento è coincidenza straordinaria. Una festa, infatti, non solo per l’olfatto dei visitatori, ma anche per i loro occhi.
Nelle sale di Castel Mareccio, aperte al pubblico da martedì a sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 (ingresso gratuito) i visitatori avranno modo di conoscere, o meglio di scoprire i segreti dell’affascinante mondo dei profumi, delle essenze, degli aromi, degli odori in genere legati al territorio.
L’Alto Adige è un’incredibile erboristeria, con annessa profumeria, sempre aperte, dove è possibile abbracciare e annusare una natura davvero generosa. Il percorso che si snoda attraverso le sale del castello racconta anche la storia di questo mondo sensoriale, non solo nel tempo, ma anche nello spazio.
Si racconta, ad esempio, di un viaggio immaginario di un profumiere dal lago di Caldaro ai ghiacciai dell’Ortles attraverso il profumo delle mele, delle calde Stube, del fieno misto ai fiori, delle erbe, dei frutti di bosco, delle resine, del cirmolo e del larice.
E’ una vera “escursione” proposta ai visitatori, magari con una sosta virtuale all’ingresso del Parco dello Stelvio. C’è veramente molto da vedere, da gustare e soprattutto da annusare nella “Torre dei profumi”, che lascia spazio anche ad un’ospite “esterno”: la flora del Monte Baldo, grazie alla collaborazione con il Comune di Brentonico.
Di particolare interesse anche la presenza del Liceo Carducci di Bolzano con il suo progetto didattico Atelier du Par funi“, che ha anch’esso lo scopo di rilanciare l’olfatto.
A fare gli onori di casa le rose, le camelie, le violette e tanti altri fiori. La “Torre dei Profumi” è una iniziativa promossa dall’Assessorato al Personale, Scuola e Tempo libero del Comune in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Bolzano.
L’organizzazione è stata affidata all’Agenzia LPS di Bolzano di Laura Piovesan Schiitz, che è curatrice della mostra. L’evento conta sull’allestimento scenico dell’architetto Bruno Stefani.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella