Politica
Conferenza Stato-Regioni, Kompatscher: il DL Rilancio non basta

Sul tema del DL Rilancio del Governo, il presidente Kompatscher, in linea con molti altri presidenti di Regioni e Province Autonome, ha sottolineato che il decreto pone le Regioni in grosse difficoltà economiche e finanziarie. La somma di 1,5 miliardi di euro che il decreto destina a ristorare le minori entrate delle Regioni viene ritenuta insufficiente e inadeguata, a coprire le spese ordinarie delle Regioni e finanziare i loro servizi.
Kompatscher ha chiarito: “La tenuta dei bilanci e la possibilità di avere a disposizione ogni mezzo utile per sostenere il territorio e i cittadini in questa situazione di emergenza passano anche e soprattutto dagli accordi finanziari che stringeremo con il Governo“.
Per questo il presidente Kompatscher ha insistito in particolare che le Province Autonome e le Regioni a statuto speciale fossero rappresentate al tavolo ristretto che intende discutere il tema direttamente con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Importante segnale la riapertura dei confini il 3 giugno
Fra i temi sul tavolo, sollevato dallo stesso presidente Kompatscher, anche quello della libertà di movimento in Europa e l’apertura delle frontiere italiane per i cittadini UE e Schengen. Con l’annuncio dell’apertura dei confini dal 3 giugno il Governo ha dato un segnale importante, che è stato accolto con favore sia dai mercati turistici internazionali sia dal mondo dell’economia.
“Per una vera ripartenza dell’Italia e del sistema turismo nel suo complesso è necessario che le riaperture dei confini siano bilaterali” ha detto Kompatscher.
L’esigenza espressa dal presidente è quella di un lavoro a livello europeo proprio per ottenere reciprocità in questo atteggiamento, “in uno spirito di solidarietà europea che dovrebbe superare ogni idea protezionista, come quelle che purtroppo si stanno palesando da parte di alcuni Paesi europei”.
Al contempo è necessario lavorare per garantire la massima sicurezza di viaggiatori e lavoratori. Eventuali restrizioni alla mobilità dovranno basarsi d’ora in poi, si sono detti d’accordo i presidenti della Conferenza, su valutazioni oggettive ed essere circoscritte alle sole regioni in cui l’andamento epidemiologico mostra criticità.
(e.c.)
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige1 giorno fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Val Venosta1 giorno fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione “Stazioni sicure”: il bilancio dei controlli della Polizia di Stato