Connect with us

Arte e Cultura

Giornata dei musei, si va verso l’innovazione digitale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è svolta online l’edizione 2020 della Giornata dei musei altoatesini, convegno rivolto agli operatori del settore. Al centro il tema dell’innovazione digitale e della sua applicazione virtuosa.

In che modo la tecnologia digitale può arricchire l’offerta culturale dei musei? Come si possono utilizzare gli strumenti digitali per coinvolgere quanto più possibile nuovi pubblici? E qual è il contributo dell’innovazione al miglioramento del lavoro all’interno di un museo?

Domande al centro della 14ma edizione della Giornata dei musei altoatesini, che si è svolta online nei giorni scorsi con il significativo titolo di “Musei e digitale – nuovi approcci col pubblico“.






Un tema quanto mai attuale anche in riferimento all’epidemia in corso, che ha portato alla temporanea chiusura delle istituzioni museali e che, come ha spiegato il presidente della Provincia e assessore ai musei Arno Kompatscher in apertura di convegno, “spetta a tutti noi, osservando le regole con senso di responsabilità, superare“.

Quanto alla riapertura dei musei, “la Giunta farà tutto il possibile per rendere nuovamente accessibili queste istituzioni così significative per il nostro territorio, non appena l’andamento epidemiologico delle prossime settimane lo permetterà“, ha sottolineato Kompatscher.

Organizzato a cadenza annuale dall’Ufficio musei e ricerca museale della Provincia in collaborazione con l’Associazione musei altoatesini, il convegno ha chiamato a raccolta circa 70 operatrici e operatori del settore.

Tutti collegati contemporaneamente per qualche ora sulla stessa piattaforma online per ascoltare e interagire con i quattro relatori, specialisti di comunicazione digitale attivi in importanti musei di Italia e Germania: Freya Schlingmann dello Städel Museum, di Francoforte, Florian Trott, della Staatliche Kunsthalle di Karlsruhe, Paolo Cavallotti del Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (il primo in assoluto in Italia ad essere assunto per gestire l’attività digitale di un museo) e Lorenza Liandru, del Museo diocesano di Trento.

Gli interventi hanno fornito numerosi spunti per trasformare ciò che, in questo periodo, per i musei è una necessità, in un’opportunità. Un uso virtuoso del digitale è infatti in grado di amplificare e integrare di contenuti le proposte museali, senza sostituirsi alla visita in presenza, di rendere più efficiente ed accessibile il museo stesso; soprattutto, di parlare con linguaggi differenziati a fasce di popolazione che, altrimenti, rimarrebbero escluse.

In futuro la digitalizzazione sarà sempre più importante per i musei, – ha spiegato il direttore della Ripartizione Innovazione, Ricerca, Università e Musei Vito Zingerle – e cercheremo di aiutarli a innovare e a coniugare i tesori del nostro passato con ciò che ci proietta nel futuro“.

A testimonianza di come i musei altoatesini si stiano già muovendo in questa direzione, il convegno online si è chiuso con la presentazione di progetti digitali elaborati dal Museo delle scienze naturali dell’Alto Adige, dal Museo delle donne di Merano e da Museion.

Italia & Estero6 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia5 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero6 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home7 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Laives5 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero4 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero4 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home4 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano3 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia3 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Bolzano5 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Regione TAA2 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Italia & Estero3 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia3 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti