Alto Adige
Contratti appartamenti universitari e studentati, appello MUA: “Tutelare studenti fuorisede e proprietari”

L’attuale emergenza coronavirus sta avendo dei seri effetti sulla situazione degli affitti a Bolzano e in tutta Italia. Tanti alloggi si sono svuotati e sia i proprietari che gli studenti non sanno come agire per la prosecuzione del contratto.
L’associazione MUA (Movimento Universitario Altoatesino) rimane in costante contatto con entrambe le parti, proprietari e studenti, attraverso il servizio yost.apartments.
“In questo momento è ovviamente impossibile visitare gli alloggi o mettere in contatto le parti – ammette il responsabile di MUA, Stefano Zuliani – però stiamo ricevendo diverse richieste di informazioni relative alla situazione attuale”.
Molti alloggi privati si sono svuotati, così come le residenze universitarie, e i tanti studenti fuorisede sono tornati a casa. I contratti di affitto rimangono però validi in attesa di ritornare alla normalità.
La richiesta degli studenti è quindi di poter sospendere temporaneamente i canoni d’affitto, per i mesi a venire (aprile e maggio) per poi riprendere a fine emergenza.
Si tratta di un tipo di accordo che può senz’altro essere fatto, caso per caso, tra studente e proprietario. È ovvio però che, se la pressione fiscale rimane immutata sui proprietari, questi ultimi, qualora andassero incontro alle richieste degli studenti, potrebbero subire una perdita.
L’associazione MUA lancia quindi un appello alla Provincia e al Comune di Bolzano per cui si possa valutare una modalità per tutelare, attraverso sospensioni della tassazione o aiuti economici agli studenti, gli studenti e i proprietari privati.
Non ultimo anche la necessità di salvaguardare chi ha una stanza in studentato, permettendogli di sospendere l’affitto, avendo la garanzia, a emergenza ultimata, di mantenere il posto alloggio.
“Siamo sicuri che ci siano moltissime misure di sostegno al vaglio per tutte le categorie colpite – conclude il responsabile del servizio Aaron Damian – e ci auguriamo che vengano considerate anche le difficolta di studenti e proprietari”.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?