Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

Corpus Domini: “Non mettere da parte Gesù nella vita pubblica, in politica e in società”

Pubblicato

-

In tutte le parrocchie della diocesi si è celebrata oggi (domenica 23) la solennità del Corpus Domini.

Il vescovo Ivo Muser ha presieduto la celebrazione bilingue nel duomo di Bolzano, seguita dalla processione nel centro storico. Guardare a Gesù oggi significa trovare “valori affidabili e duraturi su cui poggiare le basi per il futuro della nostra società“, ha detto il vescovo.

La festa del Corpus Domini ha un significato particolare: “Significa celebrare con gioia la presenza reale, la vera presenza di Gesù nel pane e nel vino della celebrazione eucaristica”, ha ricordato il vescovo Muser nell’omelia bilingue in duomo a Bolzano.

Una presenza che deve produrre effetti: “Chi veramente si reca alla scuola dell’eucaristia – ha proseguito monsignor Muser – inizia a condividere: pane, tempo, vita, esperienze, speranza, fede”.

Pertanto questa solennità invita tutti a guardare Gesù, ha sottolineato ancora il vescovo, “per non distogliere la nostra attenzione da quei valori su cui poggiare le basi del futuro della nostra società. Anche oggi abbiamo bisogno di valori che siano affidabili e duraturi. Se questi valori non ci sono, costruiamo sulla sabbia”.

Dopo la celebrazione, lungo le vie del centro storico si è snodata la tradizionale processione che si è conclusa in piazza Walther.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Quella del Corpus Domini è la più importante di tutte le processioni: portiamo Gesù là dove viviamo, lavoriamo e ci incontriamo. Rappresenta la nostra professione di fede, lungo le strade della nostra vita e del nostro tempo”, ha ricordato il vescovo.

Questo perchè, ha aggiunto il presule, “non possiamo mettere da parte Gesù Cristo nella vita pubblica e neppure nelle decisioni politiche e sociali che ci vengono affidate.

Una società che distoglie lo sguardo da Dio diventa sempre più fredda, autoreferenziale, egocentrica, curva su se stessa, insensibile: una società disumana”.

Da qui l’auspicio finale di monsignor Muser rivolto all’Alto Adige, ai responsabili in campo politico, sociale, economico, educativo, culturale e religioso: “Che Gesù aiuti tutti a convivere nel dialogo e nel rispetto reciproco, nella gratitudine e nella speranza, nello spirito della condivisione e del perdono”.

dav

dav

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza