Italia ed estero
Corte dei Conti, la ricetta per la crescita: riduzione delle tasse e più lotta all’evasione

Il presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino disegna la strada per aumentare il potenziale di crescita dell’Italia. Nella sua relazione sul rendiconto generale dello stato 2020, affianca al Recovery Plan una gestione corretta della spesa pubblica ed un forte impulso alla lotta all’evasione.
Un anno eccezionale, che ha pesato molto sui conti pubblici, impegnati a fronteggiare l’emergenza sanitaria e quella economica. Nell’ultimo anno lo Stato ha di fatto adottato interventi per 108 miliardi in termini di indebitamento netto, con 205 miliardi sul saldo netto finanziario.
Secondo Carlino, in questa situazione il Recovery Plan rappresenta la giusta opportunità per effettuare gli investimenti che aumentino il potenziale di crescita del Paese, con la necessità di creare un contesto più efficiente, trasparente ed uno sviluppo sostenibile.
In questo modo, oltre agli esercizi e alle attività di impresa, sarà consentito l’accesso alla formazione, allo studio e ad un lavoro dignitoso anche ai più svantaggiati senza il condizionamento di fenomeni criminosi.
Secondo il Presidente Carlino, il Governo dovrebbe puntare sulla buona spesa pubblica e contenere quella cattiva al fine di ottenere la giusta crescita economica, mettendo al centro la lotta all’evasione.
Questo, assicurerebbe automaticamente una crescita del rapporto entrate sul Pil ed una riduzione della pressione fiscale su imprese e famiglie.
Le attuali armi per combattere il fenomeno non sono sufficienti per la nostra società e, secondo la Corte dei Conti, la pandemia avrebbe fermato le attività di controllo e accertamento.
Il Presidente della magistratura contabile sottolinea inoltre che: “Bisogna puntare di più dunque su una strategia basata sulle tecnologie informatiche e telematiche, sui pagamenti tracciati e sulla ritenuta d’acconto”.
Nel mirino della Corte c’è la riforma fiscale, ritenuta centrale per la crescita economica del Paese, ma contestualmente andrebbe profondamente modificato il sistema di riscossione per garantire l’effettiva distribuzione del carico fiscale.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige6 giorni fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano2 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi