Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Elezioni per il rinnovo della Consulta per l’integrazione e la migrazione del Comune di Merano

Pubblicato

-

Domenica 12 marzo, dalle ore 8 alle ore 20 presso l’Ufficio anagrafe, si terranno le elezioni per il rinnovo della Consulta per l’integrazione e la migrazione del Comune di Merano. 

La Consulta per l’integrazione e la migrazione è composta da nove persone, cinque elette tra cittadine e cittadini con background migratorio e quattro espressione delle associazioni del territorio che si occupano di immigrazione e integrazione.

Devono essere rappresentati entrambi i generi e persone appartenenti a culture diverse. I/le componenti operano su base volontaria. La durata della Consulta coincide con quella del Consiglio comunale.

Come si vota – Le elezioni per il rinnovo della Consulta si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 20 di domenica 12 marzo nei locali dell’Ufficio anagrafe, al piano terra del palazzo municipale, in via Portici 192. Hanno diritto di voto solo i/le cittadini/e extra Ue e apolidi/e. Per poter esprimere il loro voto gli elettori e le elettrici dovranno esibire un documento di riconoscimento (carta d’identità o passaporto) valido.

I candidati e le candidate per il rinnovo della Consulta sono sei: Fatima Chlibakh (Marocco), Samiha El Abriki (Marocco), Arseola Mullameti (Albania), Nataliia Ravliv (Ucraina), Marlen Romero Perez De Las Mercedes (Cuba) e Mohammad Ali Salik (Afghanistan).

La presentazione ufficiale dei/delle candidati/e è avvenuta sabato 4 marzo presso il Centro per la cultura di via Cavour, alla presenza dell’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher e di Dhurata Tusha, vicepresidente del Consiglio comunale e dell’Osservatorio sui fenomeni di divisione sociale, violenza o discriminazione di sfondo razziale o di genere, verbale o fisica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige22 ore fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza