Bolzano
Farmacie Comunali: sacchetti bio per l’asporto delle medicine al costo simbolico di 2 centesimi, ma a differenza dei supemercati, si paga solo in caso di effettivo utilizzo

BOLZANO – Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale di Bolzano per la consueta seduta settimanale del lunedì.
Tra i provvedimenti adottati dall’esecutivo da segnalare l’approvazione del bilancio di previsione della Fondazione “Teatro Comunale e Auditorium” per l’esercizio finanziario 2018, approvato limitatamente all’importo di 941.000 Euro quale contributo da parte del Comune.
Approvati orari e programma delle chiusure delle biblioteche comunali per l’anno 2018 fissati, per quanto riguarda in particolare le chiusure estive, dalla direzione del servizio.
Anche le Farmacie Comunali sono state interessate dal decreto legge 91/2017 poi convertito nella legge 123/2017 che stabilisce come anche le buste ed i sacchetti biodegradabili e compostabili utilizzati in farmacia per l’asporto delle medicine, debbano essere obbligatoriamente pagati dal cittadino, con il costo del sacchetto riportato sullo scontrino fiscale.
Fino al 31 dicembre dello scorso anno i sacchetti biodegradabili e compostabili venivano distribuiti alla clientela delle Farmacie Comunali, gratuitamente. Dal 2018 con l’entrata in vigore della nuova normativa la Giunta comunale ha deciso di applicare un costo “simbolico” di 2 centesimi ad ogni tipo di sacchetto, ad eccezione di quelli maxi (80×50) utilizzati per prodotti di grandi dimensioni o, ad esempio, per i presidi per l’incontinenza, al costo di 20 centesimi.
A differenza però di quanto accade nei supermercati per l’asporto di frutta e verdura dove il prezzo del sacchetto bio viene comunque addebitato sullo scontrino a prescindere dall’ utilizzo, il cliente delle Farmacie Comunali, non essendovi obbligo specifico, pagherà il costo del sacchetto solo in caso di effettivo utilizzo.
Per l’asporto delle medicine potrà perciò rinunciarvi, oppure riutilizzare involucri o sacchetti bio e compostabili o sacchetti di stoffa, di sua proprietà.. A tale proposito le Farmacie Comunali provvederanno alla distribuzione gratuita di un migliaio di sacchetti di stoffa riutilizzabili personalizzati con il logo aziendale. Si ricorda che la normativa da poco entrata in vigore ha come finalità quello di disincentivare l’utilizzo e la richiesta di sacchetti usa e getta anche se biodegradabili e di educare la cittadinanza all’impiego di sacchetti riutilizzabili.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?