Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Fisco, Cna: “Necessaria una riforma a misura di piccola impresa”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

CNA Trentino Alto Adige auspica che le Commissioni Finanze di Camera e Senato, nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato a presentare entro il 31 luglio, prevedano la rimozione degli ostacoli che sinora hanno reso meno competitivo il sistema della piccola impresa e rallentato lo sviluppo dell’economia italiana e di quella territoriale. Analogo impegno la CNA regionale auspica venga messo in atto, per le loro competenze in materia fiscale e di tassazione territoriale, dalle Province di Bolzano e Trento.

La CNA ha preso posizione, insieme a Confartigianato e Casartigiani, in vista del 30 giugno, termine di conclusione dei lavori delle due Commissioni Parlamentari. In particolare, le Confederazioni dell’artigianato e delle Pmi chiedono “una riduzione della pressione fiscale sul lavoro autonomo e le imprese e una radicale semplificazione del sistema tributario”.

Le priorità espresse al Parlamento da CNA: revisione di aliquote, scaglioni per ridisegnare la curva dell’IRPEF a vantaggio dei redditi medio-bassi, reintroduzione dell’IRI che permette alle imprese personali di essere tassate alla stregua dei soggetti IRES, rendere omogenee le detrazioni IRPEF a prescindere dalla natura del reddito attraverso il riconoscimento di un minimo esente uguale per tutti, mantenere il regime duale di tassazione forfetario della piccola impresa e lavoro autonomo, superare l’IRAP con la sua trasformazione in una addizionale all’IRES.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

In termini di semplificazione, la CNA chiede che l’utilizzo dei dati di fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi porti all’abrogazione di tutti adempimenti che si sono stratificati nel tempo, a cominciare dal reverse charge e dalla trasmissione telematica delle liquidazioni periodiche IVA.

A livello territoriale, la CNA insiste sulla detassazione come leva per lasciare liquidità in cassa alle imprese, evitando il sovrapporsi di cartelle esattoriali sospese e prorogate con nuove scadenze, anche delle moratorie sui debiti: “Il miglior contributo per le PMI – afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA regionale – è la riduzione del carico fiscale”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport52 minuti fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport1 ora fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute12 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria13 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero13 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino14 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti