Politica
Formazione professionale, via libera al piano per il 2022

In Alto Adige I Centri di formazione Professionale distribuiti sul territorio provinciale si occupano di formazione di base (qualifica), di formazione post-qualifica e di maturità professionale attraverso la realizzazione di corsi che comprendono vari settori.
La Giunta, su proposta degli assessori Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, ha approvato oggi (21 dicembre) il Piano formativo per il 2022 per le Formazioni professionali italiana e tedesca, oltre che per la Scuola professionale per l’artigianato artistico della Val Gardena. Si tratta del passaggio definitivo, dopo la valutazione positiva da parte della Commissione per la formazione professionale.
“La ricca offerta formativa – sottolinea l’assessore alla scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato – contiene proposte calibrate sulle competenze richieste alle principali figure professionali presenti in provincia di Bolzano e denota lo sforzo che la Formazione professionale in lingua italiana sta compiendo in questi anni nel rafforzamento del lavoro di rete con imprese, parti sociali, istituzioni pubbliche e private del territorio”.
L’assessore provinciale Philipp Achammer evidenzia l’ottima reputazione di cui gode la formazione professionale altoatesina, anche se la recente emergenza legata alla pandemia ha reso difficile l’organizzazione di lezioni e stage. “Vogliamo garantire anche in futuro un’eccellente formazione professionale – ha sottolineato Achammer – e rafforzare il sistema duale della formazione professionale. La formazione professionale offre ai giovani tante opportunità di carriera e sviluppo: l’economia altoatesina ha bisogno di lavoratori qualificati e ben formati”.
“Anche per l’offerta scolastica ladina la formazione scolastica professionale è un importante tassello per garantire ai giovani delle vallate ladine un’ampia gamma di possibilità di formazione per il proprio percorso professionale” – ha sottolineato l’assessore alla scuola ladina, Daniel Alfreider.
“Dopo un ultimo anno scolastico difficile a causa della pandemia – ha evidenziato il direttore dell’istruzione e formazione tedesca, Gustav Tschenett, le scuole professionali e tecniche della nostra provincia hanno nuovamente creato un’offerta formativa ampia, innovativa e basata sulle necessità per il 2022/23″.
-
Alto Adige2 settimane fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Valle Isarco2 settimane fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Sport2 settimane fa
Manuela Gostner: secondo podio stagionale nella gara 2 dell’Hungaroring
-
Politica2 settimane fa
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, fulmine colpisce un albero e scoppia l’incendio: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Sport2 settimane fa
Andreas Bernard resta con la maglia dei Foxes
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle illecite condotte di guida dei motociclisti sui passi montani