Connect with us

Politica

Formazione professionale, via libera al piano per il 2022

Pubblicato

-

In Alto Adige I Centri di formazione Professionale distribuiti sul territorio provinciale si occupano di formazione di base (qualifica), di formazione post-qualifica e di maturità professionale attraverso la realizzazione di corsi che comprendono vari settori.

La Giunta, su proposta degli assessori Giuliano VettoratoPhilipp Achammer e Daniel Alfreider, ha approvato oggi (21 dicembre) il Piano formativo per il 2022 per le Formazioni professionali italiana e tedesca, oltre che per la Scuola professionale per l’artigianato artistico della Val Gardena. Si tratta del passaggio definitivo, dopo la valutazione positiva da parte della Commissione per la formazione professionale.

La ricca offerta formativa – sottolinea l’assessore alla scuola in lingua italiana Giuliano Vettorato contiene proposte calibrate sulle competenze richieste alle principali figure professionali presenti in provincia di Bolzano e denota lo sforzo che la Formazione professionale in lingua italiana sta compiendo in questi anni nel rafforzamento del lavoro di rete con imprese, parti sociali, istituzioni pubbliche e private del territorio”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’assessore provinciale Philipp Achammer evidenzia l’ottima reputazione di cui gode la formazione professionale altoatesina, anche se la recente emergenza legata alla pandemia ha reso difficile l’organizzazione di lezioni e stage. “Vogliamo garantire anche in futuro un’eccellente formazione professionaleha sottolineato Achammere rafforzare il sistema duale della formazione professionale. La formazione professionale offre ai giovani tante opportunità di carriera e sviluppo: l’economia altoatesina ha bisogno di lavoratori qualificati e ben formati”.

Anche per l’offerta scolastica ladina la formazione scolastica professionale è un importante tassello per garantire ai giovani delle vallate ladine un’ampia gamma di possibilità di formazione per il proprio percorso professionale” – ha sottolineato l’assessore alla scuola ladina, Daniel Alfreider.

Dopo un ultimo anno scolastico difficile a causa della pandemia – ha evidenziato il direttore dell’istruzione e formazione tedesca, Gustav Tschenett, le scuole professionali e tecniche della nostra provincia hanno nuovamente creato un’offerta formativa ampia, innovativa e basata sulle necessità per il 2022/23″.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Benessere e Salute4 settimane fa

Gianfranco Maffei: «Dovevo morire ma non ero d’accordo»

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano2 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano4 settimane fa

Johnny è salvo: il riccio era stato usato come un pallone da calcio

Alto Adige3 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Alto Adige1 settimana fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Bolzano1 settimana fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Alto Adige6 giorni fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano2 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano1 settimana fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Bolzano2 settimane fa

Baby gang a Bolzano, trambusto in via Palermo: bolzanino armato di arma ad aria compressa aggredisce gli agenti

Archivi

Categorie

di tendenza