Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Il presidente Kompatscher visita SENSHome, case per i più fragili

Pubblicato

-

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha visitato gli ambienti domestici progettati per aiutare le persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) a migliorare la propria autonomia allestiti presso il NOI Techpark di Bolzano Sud nell’ambito del progetto SENSHome.

Si tratta di appartamenti che, grazie all’istallazione di reti di sensori intelligenti, diventano casesensibili” alle necessità delle persone con bisogni speciali e segnalano possibili eventi a rischio.

Il progetto SENSHome ambisce a creare ambienti di vita sicuri e confortevoli per le persone affette da disturbi dello spettro autistico e da altri tipi di fragilità: in questo modo, promuove per loro un maggiore grado di autonomia, altrimenti difficilmente raggiungibile“, ha detto il presidente della Provincia, al termine della sua visita.È un obiettivo importante ed è particolarmente significativo che questo ottimo connubio tra tecnologiaricerca e inclusività sia stato realizzato anche attraverso fondi europei“, ha aggiunto Kompatscher.

Il progetto SENSHome

L’obiettivo del progetto SENSHome – progetto Interreg frutto della collaborazione della Libera Università di Bolzano con l’Università di Trieste, la Fachhochscule Kärnten e la ditta Eurekasystem srl (azienda del ramo meccatronica) – era costruire spazi indoor che garantissero benessere e comfort delle persone con disturbi dello spettro autistico oltreché la loro incolumità, nel caso di episodi di crisi in assenza di un familiare o un operatore sociale.

Attualmente, la vita indipendente di persone con ASD è possibile spesso in ambienti dedicati, grazie alla convivenza e al sostegno di operatori specializzati”, spiega il professor Andrea Gasparella, coordinatore del gruppo di ricerca in Fisica Tecnica della Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano, “la tecnologia che abbiamo sperimentato nel progetto SENSHome colma potenzialmente il divario tra la vita indipendente e le strutture assistenziali aumentando l’autonomia di persone che non necessitano di cure costanti, ma che non potrebbero essere lasciate sole. Il progetto potrebbe essere inoltre adattato alla sicurezza personale anche di persone anziane prolungando le prospettive di vita attiva”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’innovazione della proposta consiste anche in un miglioramento delle condizioni di comfort interno agli ambienti di vita e una conseguente minor incidenza di eventi critici. Così un solo operatore – profilo professionale di cui c’è e ci sarà anche in futuro grande carenza – riuscirebbe ad assistere più utenti”, affermano i ricercatori Marco Caniato (project manager del progetto) e Arianna Marzi.

Il progetto SENSHome si è avvalso del supporto della rete creata da Autism-Europe, l’associazione internazionale sostenuta dalla Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione Europea nell’ambito del Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza 2014-2020, il cui obiettivo è quello di promuovere i diritti delle persone diversamente abili e aiutarle a migliorare la loro qualità di vita.

Sono stati coinvolti in qualità di partner di progetto le seguenti organizzazioni: Progettoautismo FVG onlus, l’AEB – Associazione genitori di persone in situazione di handicap, Associazione La Nostra Famiglia – IRCCS Eugenio MedeaTelevita SpaP.SYS system creation e Inklusion:Kärnten.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza