Società
“La cena degli sconosciuti” arriva anche a Bolzano: appuntamento per tutti il 15 ottobre

Si entra in un ristorante, non si conosce nessuno, passano 5 minuti e si sta già chiacchierando con tutti i partecipanti alla cena come se ci si conoscesse da lungo tempo.
Ogni mese La Cena degli Sconosciuti organizza più di 50 cene in tutta Italia… e dal 15 Ottobre 2019 sarà anche a Bolzano.
Nata nel 2002 da un’idea di Roberto Dellanotte, La Cena degli Sconosciuti è la “social dinner” più longeva d’Italia: non è la solita cena per single, non è uno speed date, non è il solito ritrovo di cuori infranti.
E’ una cena divertente a cui si partecipa per fare nuove amicizie, per uscire dalla solitudine e per passare una piacevole serata in compagnia di tante persone nuove.
Un’idea tutta italiana e non importata (come spesso accade), una tradizione che abbiamo nel cuore e nel sangue, la buona tavola e la buona compagnia, due piaceri che vanno condivisi, anche tra sconosciuti.
Se ci ritroviamo seduti a cena con tante persone nuove che esattamente come noi desiderano socializzare… che percentuale di successo avremo di fare delle nuove amicizie?
Come funziona?
Dopo una semplice prenotazione online ci si presenterà nella data indicata direttamente al ristorante. Lo staff del ristorante accompagnerà i partecipanti ai tavoli riservati per l’occasione.
Non ci sono segnaposto e non ci sono regole particolari, ogni partecipante sceglie il proprio posto in base ai suoi gusti, istinto, sensazioni, cercando di mantenere comunque una certa alternanza tra uomo e donna. L’obiettivo è socializzare, allargare il giro delle amicizie, uscire dalla solitudine ma soprattutto…. uscire di casa!
Il primo appuntamento a Bolzano si terrà martedì 15 Ottobre 2019 ore 21,00 presso il Tourlè di Bolzano in via Galileo Galilei, 6.
Per prenotare il posto a cena è necessario compilare il modulo prenotazioni su:
Maggiori dettagli sul sito ufficiale: www.lacenadeglisconosciuti.com
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa