Italia ed estero
La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

La tanto di discussa legge sulla riforma delle pensioni francese che ha infiammato le pizze di molte città è diventata legge. Macron avrebbe quindi deciso di blindare la riforma che innalza gradualmente l’uscita del lavoro fino ad arrivare a 64 anni, invece che 62.
Già da tempo il Governo francese stava pensando ad un ritocco che ora è diventato realtà. Di fatto, essendo un cambiamento graduale, si andrà in pensione a 64 anni a partire dal 2030, ovvero tra 7 anni. Nel frattempo, infatti, l’età pensionabile salirà gradualmente di 3 mesi ogni anno.
Un provvedimento quindi molto diverso e molto più “leggero” rispetto a quello adottato nel 2012 in Italia da Elsa Fornero che ha sconvolto i parametri portando l’età pensionabile a 67 anni. A preoccupare i francesi è l’accesso alla pensione che sarà meno generoso e più rigido rispetto a quello italiano.
Infatti, i lavoratori francesi potranno andare in pensione due anni più tardi, ma con una forte penalizzazione economica. Questo significa che solo arrivando a 65 anni di età con 40 di contributi sarà possibile ottenere la contribuzione piena.
Nonostante l’irrigidimento dei vincoli per accedere alla pensione c’è anche l’innalzamento dell’importo minimo della pensione a 1.200 euro. In sostanza, la riforma pensioni premia economicamente chi decide di rimanere al lavoro oltre i 64 anni.
L’innalzamento dell’età pensionabile però non piace ai francesi e dopo la bocciatura delle mozioni di censura è esplosa la protesta nel Paese, con i primi disordini e tensioni a Parigi.
Stando a quanto riferiscono i media francesi, sono stati dati alle fiamme alcuni cassonetti a Place Vauban, mentre la polizia sta usando lacrimogeni per disperdere i manifestanti. Al momento sono 142 i fermati nella città secondo fonti di polizia citate dai media francesi.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Laives1 giorno fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina
-
Sport2 settimane fa
Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic