Benessere e Salute
Malattie degli occhi: ora il Glaucoma si può trattare con la cannabis
Interessante incontro si è svolto un paio di giorni fa alla clinica Bonvicini, organizzato da Cannabis Social Club di Bolzano per presentare il prodotto Canasol. Le gocce oculari, un’innovazione nel trattamento del glaucoma con fitocannabinoidi non psicotropi, vantano ben 36 anni di esperienza come farmaco da prescrizione approvato in Giamaica.
In collegamento dalla Giamaica il Dr. Hugh Vaughan e presente in aula il Dr. Francis P. Scanlan di Cloud 9 Svizzera, quali hanno potuto illustrare i benefici del prodotto.
Presente il Presidente del CSC Peter Grunfelder (puntini sulla u) e Stefano Balbo del direttivo
https://www.facebook.com/pg/cannacc/posts/?ref=page_internal (collegamento pagina fb del social club)
Il glaucoma è un insieme di malattie oftalmologiche cronico-degenerative accomunate da un esito patologico: il nervo ottico, che trasporta le informazioni visive dagli occhi al cervello, va incontro a danneggiamento. Tale danno, se non trattato, conduce ad una progressiva ed irreversibile perdita della vista.
Il glaucoma è una condizione comune, ma molte diagnosi avvengono in ritardo perché i sintomi possono rimanere silenti per lungo tempo, determinando una usura del nervo ottico difficile o impossibile da trattare.
In generale, il glaucoma può suddividersi in due differenti tipi:
– glaucoma ad angolo aperto: costituisce la maggior parte delle forme di glaucoma e comporta un progressivo aumento della tensione oculare e conseguentemente del danno sul nervo ottico. È quasi sempre bilaterale;
– glaucoma ad angolo chiuso: è un disturbo meno comune, si verifica improvvisamente con un repentino aumento della pressione oculare che può interessare anche solo un occhio. I canali di deflusso dell’umor acqueo vengono chiusi dall’iride (la componente pigmentata dell’occhio) che si addossa alla cornea, facendo crescere molto velocemente la pressione oculare e causando l’insorgenza di una severa sintomatologia.
Il glaucoma è la seconda causa più comune di cecità. Circa mezzo milione di persone in Italia l’hanno contratto. Solo in Alto Adige 15.000 persone sono affette da questa malattia agli occhi.
Il Social Cannabis Club darà un occasione unica di utilizzare il prodotto gratuitamente, con l’opportunità unica di partecipare ad uno studio osservativo. Lo studio sarà accompagnato da medici altoatesini e realizzato in stretta collaborazione con Cloud9 Swizzerland e con il Prof. Dr. Hugh Vaughan. Lo studio durerà circa 6 mesi.
Per informazioni contattare il Presidente del Cannabis Social Club al numero 340/7692382
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti