Bolzano
Ministro Calderoli: «Mercoledì incontrerò Arno Kompatscher»

Gli addetti ai lavori parlano di cabala e apprezzano il fatto che Roberto Calderoli abbia giurato al Quirinale come nuovo ministro per gli «Affari regionali e autonomie» nel quinto anniversario dei referendum consultivi con cui il 22 ottobre del 2017 lombardi e veneti chiesero, appunto, l’«autonomia» differenziata.
Quello che è certo è che l’esecutivo di Giorgia Meloni non rimane certo a guardare. Già nella giornata di mercoledì prossimo, subito dopo le festività dei santi il ministro sarà a Trento per incontrare Fugatti e per parlare di autonomia.
Il nuovo ministro delle “autonomie” aveva subito dopo il giuramento incassato gli auguri del governatore della regione Trentino Alto Adige Maurizio Fugatti. «Non possiamo che salutare con favore alcune scelte – aveva dichiarato Fugatti – fra le quali quella che vede Roberto Calderoli alla guida di un ministero che ci tocca da vicino, ossia il rapporto con le Regioni e le Autonomie che sono certo verrà interpretato nel solco di un pensiero che vedrà riconosciute e valorizzate le istanze dei territori» (qui la sua intervista)
Calderoli nel fine settimana è riuscito a contattare telefonicamente quasi tutti i governatori, «per cui non appena ricevuto la fiducia da parte delle Camere, inizierò una serie di incontri con le delegazioni di tutte le Regioni». – ha sottolieato
E ancora: «Ma essendo stato il presidente della Commissione paritetica dei Sei – dopo aver consultato anche il Presidente della Regione Trentino Alto Adige e presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – ho deciso di fissare un incontro per il mercoledì della settimana prossima, con il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, con il Vicepresidente, Giuliano Vettorato, e con l’assessore Philipp Achammer.
Cosi avremo modo di verificare le norme di attuazione già approvate nella Commissaone paritetica dei Sei e non ancora diventate decreti legislativi, di definire una tempistica affinché questo iter, anche per il futuro, abbia termini più stretti, e di effettuare una valutazione dello stato dell’autonomia dell’Alto Adige» Colclude il Ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, senatore Roberto Calderoli
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano3 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano6 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano5 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Alto Adige8 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano1 giorno fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Alto Adige1 settimana fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista