Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Nuovi Front office per pratiche edilizie, al via il primo corso

Pubblicato

-

Partirà il 25 gennaio 2019 il primo corso di abilitazione alle funzioni di direttore del Front office per le pratiche edilizie e paesaggistiche, ovvero del nuovo servizio che sarà istituito in ognuno dei 116 Comuni altoatesini e che sarà l’unico punto di riferimento per il cittadino per presentare le richieste di autorizzazione in ambito edilizio e paesaggistico.

L’istituzione del Front office è legata all’entrata in vigore con il 1° gennaio 2020 della nuova legge provinciale territorio e paesaggio che assegna ai Comuni nuove competenze.

In base alla nuova normativa, spetterà ai Comuni rilasciare la gran parte delle autorizzazioni in ambito edilizio e paesaggistico, presso il Front office sarà disponibile tutta la modulistica e si potranno reperire le informazioni necessarie.

Il servizio, inoltre, coordinerà le procedure all’interno dell’amministrazione comunale, raccoglierà tutti i pareri necessari e curerà il rispetto di tutte le scadenze.

La Giunta provinciale nella seduta del 4 dicembre, ha approvato il bando di concorso relativo e ha incaricato il Consorzio dei Comuni della sua organizzazione e gestione. L’incarico avviene a fronte della sua esperienza in materia di formazione e aggiornamento del personale comunale: il corso, infatti, è destinato quasi esclusivamente a impiegati comunali (con maturità, sesta qualifica funzionale, attualmente occupati negli uffici edilizia), che possono frequentarlo a titolo gratuito.

Qualora restassero dei posti liberi potranno fare richiesta anche persone esterne alle amministrazioni comunali, in possesso di una formazione superiore o universitaria in materie tecniche, che saranno tenute però al pagamento di un contributo di iscrizione pari a 780 euro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ulteriori informazioni presso la scuola amministrativa del Consorzio dei Comuni di via Canonico Gamper 10, a Bolzano (0471 304617 –  verwaltungsschule@gvcc.net).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza