Ambiente Natura
Raccolta differenziata, ampliare la procedura negli uffici provinciali

Nei mesi scorsi, l’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato ha proposto di effettuare una rilevazione tra i dipendenti degli uffici provinciali per avviare una campagna di riduzione della plastica.
Nella prima fase di studio sono state effettuate alcune valutazioni da parte dall’Ufficio gestione rifiuti assieme all’Ökoinstitut di Bolzano, dalle quali si evince che la raccolta differenziata dei rifiuti negli uffici provinciali deve essere rafforzata ed ampliata. Un progetto che recepisce una richiesta da parte dei dipendenti provinciali.
La Giunta, su proposta dell’assessore Vettorato, ha deciso oggi (26 ottobre) di sostenere questo progetto all’insegna della sostenibilità. “Sono convinto che anche sul luogo di lavoro si possa creare un ambiente sostenibile – sottolinea Vettorato – dal sondaggio che abbiamo effettuato tra i dipendenti è emersa proprio questa esigenza. Molti di noi trascorrono la maggior parte della propria giornata in ufficio: dobbiamo agire concretamente per ampliare un nuovo sistema di raccolta, semplice ed efficace. Sulla base di questi presupposti la raccolta differenziata in ufficio potrà davvero avere successo.”
Nuovi contenitori negli uffici
Per accelerare questo percorso sostenibile, La Giunta ha deciso di incaricare l‘Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di procurare nuovi contenitori di raccolta per il primo anno.
Essi, secondo la valutazione effettuata, dovranno essere collocati in vari punti degli uffici provinciali, per facilitare il compito dei dipendenti e massimizzare la raccolta differenziata. Per garantire lo smaltimento dei rifiuti negli appositi contenitori, infine, il nuovo sistema dovrà essere previsto nel disciplinare di affidamento dei servizi di pulizia degli uffici e condiviso con tutti i consegnatari dei palazzi dell’amministrazione provinciale.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini