Politica
Recupero competenze tolte all’Alto Adige, Vox Italia: “No alle ingerenze austriache. Si ricorra alla Corte dell’Aja”

Philipp Achammer, in una sua recente dichiarazione, annuncia il deciso sostegno austriaco nelle trattative che, secondo lo stesso Obmann della Stella Alpina, dovrebbero avviarsi tra la Provincia di Bolzano (leggasi Svp) e il Governo italiano, per alcune competenze che la riforma costituzionale del 2001 avrebbe sottratto alla Provincia altoatesina.
In parole povere, sorge il dubbio, per Vox Italia, che il nuovo governo di Vienna si appresterebbe ad operare una grave ingerenza negli affari interni italiani, adonestandola con il solito e ormai stantio “leitmotiv” della tutela austriaca nei confronti dei sudtirolesi.
Così Eriprando della Torre di Valsassina: “Ricordiamo che il Governo italiano ha sempre respinto la tesi secondo cui le competenze concesse alla Provincia di Bolzano col secondo statuto fossero il frutto di una trattativa. Roma ha infatti sempre affermato che furono esclusivamente libere largizioni date dal Governo e dal Parlamento italiano.
Concessioni sufficienti a far sì che l’Austria nel 1992, con il rilascio della quietanza liberatoria, dichiarasse che l’Italia aveva adempiuto in toto all’Accordo Degasperi-Gruber.
Vienna oggi, se ritiene che la riforma del 2001 violi in qualche modo l’Accordo di Parigi, invece di intromettersi nelle faccende interne italiane, può esclusivamente adire la Corte di Giustizia dell’Aja, quale organo arbitrale scelto, questo sì, attraverso trattative bilaterali tra Italia e Austria.
Sarà la stessa Corte dell’Aja a stabilire da un punto giuridico se le modifiche costituzionali operate dall’Italia violino l’Accordo, che è l’unico atto vincolato internazionalmente e non certo quanto presente nel “Pacchetto” e di conseguenza nell’attuale statuto di autonomia, frutto, ripetiamo, di libere largizioni italiane e non di trattative, così come invece conciona Achammer.
Vox Italia, invita quindi il Governo italiano a voler respingere ogni tentativo di ingerenza nei propri affari interni, ed eventualmente adire esso stesso la Corte dell’Aja contro tali tentativi di intromissione“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa