Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Reddito cittadinanza, decreto sicurezza e A22: domani Kompatcher a Roma

Pubblicato

-

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, sarà domani (13 febbraio) a Roma per partecipare alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Due i temi principali all’ordine del giorno dell’organo presieduto da Stefano Bonaccini: il decreto sicurezza e il reddito di cittadinanza. Per quanto riguarda quest’ultimo, Kompatscher sottolinea i diversi profili di criticità da un punto di vista sia di metodo che di merito.

Le prestazioni di sostegno al reddito già garantite in Alto Adige, infatti, risultano più favorevoli per i beneficiari rispetto alle novità introdotte a livello statale, mentre per quanto riguarda le competenze in materia si profilera all’orizzonte il rischio di un conflitto fra Stato e Provincia.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le nostre perplessità, legate anche ai meccanismi concreti di introduzione del reddito di cittadinanza, sono condivise da altre Regioni – spiega il Landeshautpmann – per questo motivo mi auguro che dalla riunione di domani emerga una posizione comune da portare all’attenzione del Governo“.

Per quanto riguarda, invece, il decreto sicurezza, Kompatscher sottolinea che “l’incontro di domani sarà l’occasione per verificare i primi effetti concreti del provvedimento e per avanzare proposte di miglioramento“.

Non è un segreto che la Provincia di Bolzano spinga per una revisione del decreto, in maniera particolare con il mantenimento del modello SPRAR, ovvero i progetti di accoglienza basato sull’idea di piccoli gruppi di persone distribuiti sul territorio. Nel corso del pomeriggio, inoltre, il presidente della Provincia di Bolzano sarà al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dove avrà un incontro con dirigenti e funzionari.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Si tratta di un primo contatto – commenta Arno Kompatscher – per discutere le ipotesi emerse nel corso del vertice di venerdì scorso sulla gestione del traffico lungo l’asse del Brennero. In particolare, inizieremo a valutare l’idea di prevedere un dosaggio degli accessi sin dalla pianura padana nei casi in cui si verifichino situazioni di potenziale emergenza“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza