Politica
Reddito cittadinanza, decreto sicurezza e A22: domani Kompatcher a Roma

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, sarà domani (13 febbraio) a Roma per partecipare alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Due i temi principali all’ordine del giorno dell’organo presieduto da Stefano Bonaccini: il decreto sicurezza e il reddito di cittadinanza. Per quanto riguarda quest’ultimo, Kompatscher sottolinea i diversi profili di criticità da un punto di vista sia di metodo che di merito.
Le prestazioni di sostegno al reddito già garantite in Alto Adige, infatti, risultano più favorevoli per i beneficiari rispetto alle novità introdotte a livello statale, mentre per quanto riguarda le competenze in materia si profilera all’orizzonte il rischio di un conflitto fra Stato e Provincia.
“Le nostre perplessità, legate anche ai meccanismi concreti di introduzione del reddito di cittadinanza, sono condivise da altre Regioni – spiega il Landeshautpmann – per questo motivo mi auguro che dalla riunione di domani emerga una posizione comune da portare all’attenzione del Governo“.
Per quanto riguarda, invece, il decreto sicurezza, Kompatscher sottolinea che “l’incontro di domani sarà l’occasione per verificare i primi effetti concreti del provvedimento e per avanzare proposte di miglioramento“.
Non è un segreto che la Provincia di Bolzano spinga per una revisione del decreto, in maniera particolare con il mantenimento del modello SPRAR, ovvero i progetti di accoglienza basato sull’idea di piccoli gruppi di persone distribuiti sul territorio. Nel corso del pomeriggio, inoltre, il presidente della Provincia di Bolzano sarà al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dove avrà un incontro con dirigenti e funzionari.
“Si tratta di un primo contatto – commenta Arno Kompatscher – per discutere le ipotesi emerse nel corso del vertice di venerdì scorso sulla gestione del traffico lungo l’asse del Brennero. In particolare, inizieremo a valutare l’idea di prevedere un dosaggio degli accessi sin dalla pianura padana nei casi in cui si verifichino situazioni di potenziale emergenza“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano