Benessere e Salute
Salute per tutti i giorni: alcuni modi per migliorare il proprio benessere quotidiano

Ogni giorno è un giorno buono per prenderci cura di noi stessi, e ci sono molti aspetti della nostra quotidianità che richiederebbero un intervento tempestivo. Si parla ad esempio del regime alimentare, dunque della dieta, ma anche della necessità di combattere la sedentarietà. Per non parlare dei vizietti come l’alcool e le sigarette, che a lungo andare possono diventare una brutta dipendenza e causare non pochi problemi al nostro organismo e persino alla nostra vita sociale. Vediamo quindi quattro modi per migliorare il nostro benessere quotidiano.
- Smettere di fumare: il primo consiglio per smettere di fumare è il seguente: approfittare delle ultime novità tecnologiche come ad esempio la sigaretta elettronica, oggi disponibile ad un prezzo contenuto sui siti di settore. In questo modo è infatti possibile combattere una delle dipendenze peggiori per il nostro fisico. Un altro suggerimento? Ci sono diversi libri che raccontano le esperienze di chi ha vinto la dipendenza dal fumo, e che possono aiutare parecchio.
- Smettere di bere troppo alcool: non solo sigarette, perché anche l’alcool può diventare un nemico molto difficile da battere. In tal senso la via migliore è rivolgersi sempre ad un centro di professionisti, soprattutto se la dipendenza assume contorni più ampi del normale. Ci sono altri modi per sostituire l’alcool, come ad esempio l’attività fisica, o qualsiasi altro hobby che possa modificare la routine quotidiana.
- Smettere con la sedentarietà: la sedentarietà è una delle nemiche più pericolose e silenziose in assoluto. Basta infatti un po’ di pigrizia per innescare un circolo vizioso che presto o tardi ci inchioderà sul divano di casa, con i chili che iniziano ad accumularsi e il fisico che continua ad indebolirsi, a livello di ossa, di muscoli e di articolazioni. Il segreto? Fare sport e ancora sport, anche se si tratta di semplici passeggiate quotidiane.
Altri consigli per migliorare la qualità della nostra vita
Naturalmente ci sono molti modi per migliorare la qualità della nostra vita, avendo un rispetto sempre maggiore per il nostro corpo. Chi lavora molto al pc, ad esempio, dovrebbe abbracciare una serie di routine tali da potersi staccare dal computer, tutte le volte che è possibile farlo. Con le passeggiate quotidiane o con l’attività fisica in generale, oppure alzandosi dalla sedia e iniziando a camminare per qualche minuto in stanza. Inoltre, si suggerisce di calmare la mente e di capire esattamente, se si è stressati, qual è la fonte del problema. Lo stress e l’ansia possono infatti rovinare la vita, e in caso di attacchi acuti conviene sempre consultare un professionista. Infine, sì alle nuove conoscenze: allargare il giro di amicizie aiuta a vedere il mondo (e la propria vita) da una prospettiva nuova e diversa, così da poter trovare anche altri stimoli.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy