Sport
Triathlon del lago di Caldaro ma anche pedalò. Le acque si scaldano e aprono la stagione

La primavera sta arrivando e i triatleti stanno cogliendo al balzo l’opportunità offerta dal Triathlon del Lago di Caldaro, che il 9 maggio celebrerà la 32.a edizione.
I partecipanti stanno arrivando “a pioggia”, tra conferme d’élite come il plurivincitore dell’evento Andrea Secchiero (2018, 2017), e new entry quali la giovane triatleta svizzera Livia Wespe, che potrebbe entrare tra le prime cinque della manifestazione altoatesina, dall’alto della terza posizione conquistata ai campionati junior svizzeri di triathlon.
Una atleta giovanissima, ma saranno numerosi anche i master iscritti, perché il triathlon è per tutti coloro i quali sanno tenersi in costante allenamento affrontando con sapienza, capacità e gestione delle energie le discipline di nuoto, ciclismo e corsa verso il traguardo.
Le acque del bacino lacustre di Caldaro, è risaputo, si scaldano prima, ma quest’anno potrebbero addirittura anticipare la propria tabella di marcia viste la temperature esterne decisamente elevate per essere nel mese di febbraio.
La voglia di tuffarsi sale sempre più, e il comitato altoatesino raccoglie con soddisfazione anche le iscrizioni della gara collaterale in pedalò, con 20 gruppi ad aver già aderito all’iniziativa di supporto all’associazione sportiva Sudtiroler Sporthilfe.
Dopo la mezza maratona di Caldaro e le regate che tradizionalmente si tengono in zona, toccherà dunque al Triathlon del Lago di Caldaro regalare emozioni, con il KSV Caldaro presieduto da Werner Maier e sorretto dall’apporto di 250 volontari a proporre le consuete distanze olimpiche: 1500 metri a nuoto, 40 km in bicicletta dopo il cambio e 10 km di corsa conclusivi.
Le iscrizioni sono aperte alla cifra di 70 euro da saldare entro il 2 maggio, con 10 euro aggiuntivi solo per i ritardatari, ma il tempo per far bene c’è tutto.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento