Politica
A22, Nicolini: “Pedaggio ambientale non è conquista provinciale. Apertura dal MIT c’è sempre stata”

Presentata come una novità dal presidente della giunta Arno Kompatscher al suo incontro con il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, l’annunciata apertura sul pedaggio ambientale pare che nuova non lo sia affatto, ma che si collochi tra le scelte strategiche già confermate dal Ministero dei Trasporti per fare dell’A22 un “corridoio ecologico” orientato a una maggiore tutela dell’ambiente.
Tutt’altro che una conquista frutto di contrattazioni dunque, ma una concessione già scontata. L’accordo con la Provincia di Bolzano sulla concessione, se c’è, si confermerà su altri piani. A sottolinearlo, anche il consigliere provinciale del MoVimento 5 Stelle dell’Alto Adige Diego Nicolini.
Il Consigliere Nicolini ci scrive in una nota: “Mi sono molto arrabbiato questa mattina (ieri 11 aprile ndr), leggendo i giornali. Non c’è mai stata nessuna apertura da parte di Toninelli sui pedaggi ambientali: semplicemente perché non è mai esistita una chiusura sul tema. Anzi! Il MoVimento tutto è sempre stato sensibilissimo ai temi che riguardano l’ambiente e la salute dei cittadini. La salvaguardia dell’uno e dell’altro è il nostro impegno quotidiano così come la promozione della mobilità sostenibile.“
“La verità è che il MIT, come abbiamo detto più volte, ha sempre tenuto conto del problema che il traffico sulla A22 rappresenta per la salute dei cittadini. Noi stessi siamo stati chiamati a tenere Roma al corrente delle necessità dei cittadini altoatesini, delle problematiche locali.
Il MIT aveva già pianificato di agire per evitare l’aumento indiscriminato dei pedaggi per gli utenti privati e per introdurre invece meccanismi per regolare il traffico di mezzi pesanti e incentivare la mobilità sostenibile“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station