Connect with us

Bolzano

Autunno fra le righe, incontri alla Teßmann

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rassegna d’incontri letterari alla biblioteca provinciale Teßmann per riflettere sulla lingua, l’intelligenza artificiale e la terza età.

Il 21 ottobre primo appuntamento.

Alle attività estive del cortile di lettura della biblioteca provinciale Teßmann segue ora un variegato programma autunnale.






Il primo appuntamento è fissato per il 21 ottobre (ore 20): Bettina M. Bock, linguista dell’Università di Colonia, presenterà il concetto di “lingua facile“.

Si tratta di una lingua scritta informativa senza barriere, che utilizza parole semplici e frasi brevi, comprensibili anche alle persone con difficoltà cognitive o con scarse capacità di lettura e competenze linguistiche.

Quest’anno la Giornata delle Biblioteche, che si celebrerà il 24 ottobre, vedrà una collaborazione fra la Teßmann e gli studenti della Facoltà di Design della Libera Università di Bolzano.

Il progetto “Vestire le parole, ovvero quando la lingua incontra la moda e la poesia diventa streetwear” è incentrato sull’esame del linguaggio delle scritte delle t-shirt.

I visitatori possono vivere da vicino il processo, stampare una t-shirt con il motivo di loro scelta e portarla a casa con sé.

L’evento avrà luogo il 26 ottobre dalle 10 alle 15.

Incontri su terza età e intelligenza artificiale

Il 5 novembre (ore 20) la scrittrice altoatesina Gabriele Crepaz presenterà il suo libro “Lebenslust. Südtiroler Perspektiven auf das Leben und Altern” (Gioia di vivere. Prospettive di vita e di invecchiamento in Alto Adige).

Attraverso i ritratti di personalità altoatesine, il libro cerca risposte a domande come: cosa significa vivere bene in età avanzata? Vive più a lungo chi si sente giovane? Come accettare di invecchiare in una società di eterna giovinezza?

L’11 novembre (ore 18) Klaus Diebold della TU di Monaco di Baviera offrirà spunti di riflessione su un argomento difficile e inquietante l’11 novembre.

Quando le macchine diventano poeti. Sull’intelligenza artificiale, la creatività e il linguaggio” è il titolo dell’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto di cultura altoatesino e la Volkshochschule Südtirol.

Alle stampe il libro sul giovane Paul Flora

Con il titolo “Aus den Memoiren eines Mittelschülers” (Dalle memorie di uno studente di scuola media), all’inizio di ottobre verrà pubblicato un libro con disegni e brevi testi: Paul Flora, all’epoca diciottenne, descrive la vita quotidiana e lo spirito del 1940 al suo liceo di Innsbruck in modo divertente e scanzonato.

Il 26 novembre si terrà una nuova edizione del “Workshop Talks” in collaborazione con il Südtiroler Künstlerbund e l’Associazione Autori Alto Adige (SAAV).

I partecipanti sono: Eeva Aichner, Tanja Raich, Nadia Rungger.

L’evento sarà moderato da Christoph Pichler e trasmesso in diretta dalla RAI-Radio Südtirol.

Ambiente Natura46 minuti fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano50 minuti fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano52 minuti fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige56 minuti fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia58 minuti fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero1 ora fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero4 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute5 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria16 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero23 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero23 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano7 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano4 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Italia & Estero3 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano Provincia7 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Bolzano6 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Italia & Estero4 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Merano4 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Bolzano Provincia4 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Bolzano7 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti