Bolzano
Bolzano: al Safety Park di Vadena torna l’E-Drive Day, appuntamento per il 7 ottobre

Torna anche quest’anno l’E-Drive Day, l’ iniziativa che offre ai visitatori l’opportunità di provare un’intera gamma di veicoli elettrici di diversi produttori e di apprendere da esperti le possibilità e le prospettive della mobilità elettrica.
L’appuntamento è per domenica 7 ottobre dalle 10 alle 18, presso il Safety Park a Vadena. Novità di questa edizione sarà la vendita di biciclette elettriche usate e un programma per famiglie e per bambini.
Molto ampia anche la gamma di veicoli elettrici che potranno essere testati: auto sportive, auto di classe media, city car, scooter elettrici, moto elettriche, go-kart elettrici, tricicli elettrici, segway e le popolarissime e-bike e speed pedelec.
I visitatori più piccoli potranno godersi un giro in go-kart a pedali, un percorso di abilità con auto elettriche telecomandate e la pista di e-motocross. Tutti i bambini che partecipano ai vari giochi e rispondono correttamente alle domande di un quiz riceveranno un piccolo regalo.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, sarà aperto ai visitatori anche il centro di produzione di idrogeno a Bolzano sud, con visite guidate e approfondimenti sul deposito, la produzione e la stazione di rifornimento di idrogeno.
Dalle ore 9.30 un autobus a idrogeno farà da servizio navetta gratuito, collegando la stazione ferroviaria di Bolzano con il Safety Park, e nel pomeriggio farà anche tappa al Centro idrogeno di Bolzano Sud.
Altra curiosità: per la prima volta l’E-Drive Day è certificato come “going GreenEvent”, grazie alla particolare attenzione alla pianificazione, all’organizzazione e alla realizzazione dell’evento secondo criteri ecologici.
L’ingresso all’E-Drive Day, i test drive e le visite guidate al Centro Idrogeno sono gratuiti per tutti i visitatori. L’E-Drive Day è organizzato dai reparti Green Mobility e Safety Park della STA (Strutture Trasporto Alto Adige), in collaborazione con IIT e il technical partner Alperia.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Il mercato rialzista sta prevalendo, come reagirà il Governo italiano?
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»