Bolzano
Cantiere piazza Matteotti, i commercianti: “Stiamo morendo, con il bello non si mangia”

Anche oggi in Piazza Matteotti si è lavorato per il progetto di ristrutturazione, e anche oggi come di consueto i commercianti del mercato del giovedì si sono ritrovati nelle vie adiacenti.
La situazione però non è per niente migliorata rispetto ad alcune settimane fa, e sono in molti i commercianti della zona che ancora si lamentano dei lavori in Piazza:
“Tutto questo è una vergogna -affermano gli esercenti -, i lavori non sono solo cominciati in un periodo in cui per noi c’era un grande afflusso di clienti, ma sono stati bloccati a dicembre, per quale motivo poi. Anche adesso i lavori procedono a rilento, è da un mese che si vedono si e no 3 operai che lavorano poco. Non potevano semplicemente rifare l’asfalto e rimettere le panchine?“, ci hanno raccontato infuriati.
Un’altra questione su cui hanno voluto dire la loro è la posizione in cui sono state spostate alcune bancarelle che si trovavano in Piazza:
“Qui in Via Rodi è stato ed è tuttora un periodo difficile, all’inizio addirittura non ci trovava nessuno. Chi si è dovuto spostare ha avuto un notevole crollo degli affari, speriamo che stiano dentro con i tempi. Adesso spariranno anche i parcheggi. Qui avevamo già avuto problemi di spazio a causa dei lavori di interramento del teleriscaldamento”.
“Adesso parlano anche di rifare la Piazza Vittoria, e noi il sabato dove andremo, in Corso Libertà? Nessuno ci ha ancora detto nulla, siamo disperati. Lì poi c’è anche il Monumento che sta crollando, non devono cominciare nulla, non devono spostarci”.
E poi la stoccata al Sindaco e alla Giunta: “I lavori sono cominciati tutti in questo periodo solo a causa delle elezioni comunali imminenti. Hanno accumulato lavori per anni e adesso li stanno portando avanti tutti alla bell’e meglio. Il Comune ci ha sempre penalizzato, nei loro uffici non c’è nessuno che ha mai lavorato come commerciante, nessuno che capisca le nostre problematiche, ma spesso solo gente messa lì per fare favori politici. A decidere del nostro futuro sono persone che non hanno mai fatto questo lavoro”.
“Il nostro è un lavoro che sta morendo, vogliamo ricordare a che ha deciso di far fare questi lavori adesso che con il bello non si mangia”, – hanno concluso.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa