Val Pusteria
Frane in Pusteria, chiusa la linea ferroviaria per almeno un mese

Dopo quella di ieri, una nuova frana lungo i binari ferroviari, questa volta a Valdaora di Sopra, ha causato la chiusura della Linea della Val Pusteria da Brunico a Lienz.
Il terreno staccatosi questa mattina (19 novembre) lungo un pendio ha letteralmente tolto il terreno sotto i binari.
Per l’assessore Alfreider “la priorità è garantire la massima sicurezza possibile ai passeggeri, ai quali è già stato messo a disposizione da ieri un servizio di bus sostitutivi fra Fortezza e San Candido“.
Attualmente gli autobus partono ogni ora, da entrambi i capolinea, al minuto 50.
Linea chiusa al transito dei treni
Per quanto riguarda l’Alta Val Pusteria, la chiusura della linea ferroviaria durerà almento un mese. Per quanto riguarda il resto della tratta, una stima sarà possibile solo una volta spostato il convoglio al centro di un piccolo deragliamento ieri mattina (18 novembre) a Rio Pusteria.
A causa delle condizioni meteorologiche e del rischio di ulteriori smottamenti, il treno non è ancora stato spostato, e dunque non sono stati eseguiti neppure i rilievi lungo i binari.
Strada della Val Pusteria percorribile da domani
Notizie più rassicuranti, invece, per quanto riguarda la strada statale della Pusteria.
Dopo una serie di incontri con i tecnici, l’assessore Alfreider ipotizza la possibilità di una riapertura completa, lungo entrambe le corsie di marcia, della zona nei pressi del Kniepass a San Lorenzo di Sebato, attualmente percorribile solo a senso unico alternato.
A tale proposito, Alfreider conclude ringraziando l’instancabile operato dei circa 500 uomini del Servizio strade che, grazie ai circa 250 mezzi a disposizione, stanno lavorando giorno e notte.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige23 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano