Alto Adige
Il Museum Ladin riapre dopo Natale

Il 26 dicembre il Museum Ladin con le due sedi del Ciastel de Tor a San Martino in Badia e dell’Ursus ladinicus a San Cassiano riapriranno al pubblico dopo la pausa stagionale.
Fino al 6 gennaio compreso entrambi i musei si potranno visitare ogni giorno dalle ore 15 alle 19.
Dal 7 gennaio al 31 marzo saranno invece aperti il giovedì, il venerdì e il sabato sempre dalle 15 alle 19.
Famoso per la sua caratteristica torre, il medievale Ciastel de Tor ospita dal 2001 il Museo provinciale ladino.
Esso fornisce preziose informazioni sulla geologia, archeologia, storia, lingua, sul turismo e artigianato artistico delle cinque valli ladine.
Fino a fine maggio 2020 al museo si può visitare la mostra temporanea Le post é la lerch (Il luogo è lo spazio), che riunisce opere di sei artiste e artisti vincitori della sesta Trienala Ladina (Annatina Dermont, Yvonne Gienal, Karin Schmuck, Claus Soraperra e Tobias Tavella) e del Premio artistico Richard Agreiter (Michael Schrattenthaler).
Il museo a San Cassiano invece è dedicato all’orso preistorico delle caverne di 40.000 anni fa e alla geologia delle Dolomiti.
Numerosi reperti originali, ossa, denti, crani, e installazioni video illustrano gli aspetti dell’Ursus ladinicus e il suo habitat.
Nel piano interrato si trova la ricostruzione della grotta delle Conturines, luogo di ritrovamento dell’Ursus ladinicus, con una ricostruzione dell’orso delle caverne in letargo e dell’orso bruno M12 (Mico).
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa