Società
Il ponte più lungo della storia

Quello è appena passato,si può considerare il ponte più lungo della storia.
Per una coincidenza del tutto particolare e unica nel suo genere si può stare a casa da scuola da Pasqua al primo maggio, in tutto quattordici giorni.
Si sa anche che il primo motivo che spinge gli italiani ad andare in vacanza, è la chiusura delle scuole ed ecco come potrebbe davvero esserci la possibilità di una maxi vacanza che non sarà per nulla facile da ripetere in futuro. Bolzano e Trento hanno indicato il rientro in aula il 2 maggio, semplificando così le scelte delle famiglie.
La particolarità nasce da una Pasqua molto alta, dalla coincidenza che il 26 aprile cada di venerdì e dalla scelta di molti provveditorati di chiudere le scuole. Il lato negativo di questo maxi ponte è che non tutti i genitori sono in ferie e quindi qualcuno ha dovuto affrontare anche una spesa suppletiva come quella di una baby sitter.
C’è chi si lamenta perché la classe era già in ritardo con i programmi didattici, ma dai presidi arriva una considerazione: “200 sono i giorni di lezione previsti per legge e sono quelli che verranno fatti anche quest’anno. Senza tralasciare il fatto che l’inizio dell’anno scolastico è facoltativo, proprio per permettere le chiusure durante l’anno”.
Però il 2019, ai fini delle vacanze, è un anno decisamente fortunato.
Si prospetta infatti un altro ponte dal 25 al 28 maggio per permettere lo svolgimento delle elezioni europee. Decisamente un anno unico nel suo genere per un maxi ponte da ricordare che sarà tale solo se opportunamente pianificato e se i datori di lavoro avranno dato la loro disponibilità,
Di certo se tutto è andato a buon fine, in molti potrebbero aver risolto il problema delle vacanze nel modo più economico possibile. In caso contrario potrebbe invece portare ad una spesa imprevista: della serie non proprio esiste la possibilità di accontentare tutti.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema