Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Il senso civico dell’Alto Adige, Team K: “Grazie ai cittadini e alle cittadine”

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Dopo molte settimane di dati deludenti e preoccupanti, finalmente un successo che restituisce fiducia. L’Alto Adige ha dimostrato grande senso civico“. Questo il ringraziamento che il Team Koellensperger ha voluto dimostrare alle quasi 350mila persone che hanno partecipato ai test di massa, ma anche ai 4mila pompieri volontari, ai 350 volontari della Croce Bianca, ai 1850 medici e personale sanitario specializzato, alle centinaia di dipendenti comunali e ai 150 volontari dell’amministrazione provinciale.

Senza di loro questo enorme sforzo organizzativo non sarebbe stato possibile – prosegue la nota – . Come Team K ora speriamo che con l’individuazione circa l’1 per cento dei positivi emersi (circa 3 mila persone) si possano fare dei decisivi passi in avantiRibadiamo la nostra richiesta di dotarsi finalmente di una precisa strategia di test: ora, dopo i test di massa, è il momento opportuno per riprendere in mano il tracciamento delle catene di infezione, il cosiddetto TTI (test-trace-isolate)“.

Vanno inoltre testati in modo mirato e frequente i gruppi a rischio e le professioni più esposte come in particolare il personale ospedaliero e delle case di cura, gli insegnanti, i cassieri dei supermercati e gli autisti di autobus. Ci aspettiamo anche un progressivo allentamento delle misure di lockdown – soprattutto la riapertura completa delle scuole, e poi gradualmente di commercio e imprese  – nella misura in cui i dati lo consentano. In questa maniera la salita della curva dei contagi può essere messa sotto controllo. Ed è infine confortante sapere che i cittadini e le cittadine continueranno a fare la loro parte, con responsabilità: grazie ancora a loro e al loro senso civico“, concludono.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Benessere e Salute11 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria12 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino13 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone1 giorno fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Ambiente Natura2 giorni fa

L’innovazione made in Südtirol al Congresso dei Giovani Agricoltori del PPE

Bolzano2 giorni fa

Rinnovo bollini colorati: chiarimenti e precisazioni

Archivi

Categorie

più letti