Economia e Finanza
Imprese produttive apripista della Fase 2 in Alto Adige

Il 4 maggio parte ufficialmente la Fase 2: saranno le imprese produttive a fare da apripista.
“Rimettiamo in moto un settore che è strategico per la nostra economia. In Alto Adige il settore manifatturiero occupa oltre 50 mila persone, crea più del 25 per cento del valore aggiunto e contribuisce per circa il 90 per cento all’export provinciale”, afferma il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Federico Giudiceandrea.
Per chi già lavora e per chi riprenderà il 4 maggio è obbligatorio rispettare il Protocollo di sicurezza siglato a livello nazionale e che le associazioni datoriali e le organizzazioni sindacali altoatesine sono state le prime in Italia a declinare a livello territoriale.
“Gli accordi aziendali sono già diverse decine e gli investimenti messi in campo dalle imprese in molti casi garantiscono condizioni ancora migliori rispetto agli standard minimi previsti dal Protocollo”, afferma Giudiceandrea invitando le aziende associate a proseguire lungo questa strada.
La ripresa dell’attività non cancella però le tante difficoltà con cui devono convivere tutti i giorni le imprese: ai problemi della crisi economica tra cui calo della domanda, mancanza di liquidità, approvvigionamenti spesso difficili, prezzi in forte rialzo per alcune materie prime, maggiori costi dovuti all’acquisto di dispositivi di protezione o alla sanificazione dei locali, si aggiungono quelli di natura organizzativa.
“La mobilità di merci e persone è fortemente limitata, in particolare per gli spostamenti transfrontalieri. Ci auguriamo una rapida soluzione a livello europeo e nel frattempo speriamo che l’Alto Adige possa siglare degli accordi con i suoi principali partner commerciali all’estero, ovvero Germania e Austria”, chiude il Presidente di Assoimprenditori.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa