Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

La Giunta ha approvato lo studentato della “Claudiana”: prevista la realizzazione di 200 posti letto

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Approvata ieri (26 settembre) dalla Giunta una modifica del programma per la realizzazione dello studentato per il Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana presso l’Ospedale San Maurizio di Bolzano. Il progetto prevede la realizzazione di 200 posti letto.

La realizzazione dello studentato fa parte di un Masterplan, un progetto complessivo per la realizzazione del “Centro di formazione San Maurizio”. Di questo Masterplan sono già stati realizzati il Polo delle professioni sanitarie Claudiana ed il garage interrato.

Ora, con l’approvazione della delibera, potrà partire il progetto per la costruzione dello studentato che prevede la realizzazione di 200 posti letto, una mensa interna da 100 posti, un bar, una cucina e 40 posti auto in un garage interrato.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La struttura sarà fornita anche di una biblioteca, una sala riunioni, una lavanderia e di uffici amministrativi e locali per il personale di servizio. L’opera verrà costruita con materiali sostenibili, rispondendo pienamente agli obiettivi di sostenibilità e tutela dell’ambiente del Piano Clima Alto Adige 2040. La gara per i lavori sarà bandita entro quest’anno, i lavori inizieranno entro il 2024 e lo studentato verrà consegnato agli utenti entro la fine del 2026.

L’importo per la realizzazione dello studentato ammonta complessivamente circa 45 milioni di euro, di cui 36,4 milioni di euro per i lavori, 4,7 milioni euro per gli arredi e 3,9 milioni per la spese tecniche ed accessorie.

Lo studentato verrà costruito su un’area verde antistante l’ospedale e non andrà ad intaccare il parcheggio provvisorio creato con il Masterplan, anzi verranno aggiunti ulteriori 40 posti auto interrati.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Inoltre, si sta studiando con il Comune di Bolzano e l’Azienda sanitaria un progetto di mobilità sostenibile, cercando di incentivare la mobilità green con il miglioramento e l’ampliamento della rete ciclabile e con il potenziamento dei mezzi pubblici da e verso l’ospedale.

Il programma planivolumetrico per la costruzione dell’Università di Medicina è già stato approvato, a breve partirà la gara per l’appalto dei servizi di progettazione.

NEWSLETTER

Alto Adige20 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società22 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino23 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige2 giorni fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti