Alto Adige
Maturità 2023: si torna alla normalità

E’ notizia di pochi giorni fa la nota emanata dal ministero dell’istruzione che sarà per i maturandi un ritorno alla normalità.
Scrive infatti il ministro Valditara: “si tornerà alla normalità con due prove scritte (tre nel caso dell’Alto Adige) ed un colloquio interdisciplinare”. I crediti verranno ripartiti nel seguente modo: 40 per il percorso svolto e 60 per la prova d’esame; si torna quindi a dare importanza alla prova secca.
Negli scorsi anni la prova d’esame è stata facilitata per venire in contro alle difficoltà oggettive dei ragazzi che provenivano da due anni di pandemia e dunque di didattica a distanza. Ora con il ritorno della prova d’esame al formato classico aumentano le difficoltà e molti ragazzi che a breve affronteranno la maturità se ne lamentano.
Difatti da un’intervista fatta ad un campione di maturandi, provenienti da più scuole della Provincia, emerge una spaccatura fra chi è d’accordo e chi no rispetto alle decisioni prese dal Ministero, molti studenti credono sia giusto tornare alla normalità, ma altrettanti si sentono comunque penalizzati per i due anni di didattica a distanza che hanno segnato il loro percorso.
La critica degli studenti aumenta poi verso la prova scritta in seconda lingua (tedesco), obbligatoria in Alto Adige; e soprattutto all’unanimità viene criticato il fatto che il sostenere un esame di tedesco senza poi ricevere una certificazione che attesti le proprie conoscenze in lingua sia sbagliato e scorretto nei confronti dello studentato.
Resta il fatto che da quest’anno la prova d’esame tornerà ad avere un’importanza significativa nel voto finale d’uscita dalle scuole superiori e certamente quello che è considerato l’esame per eccellenza, che quasi tutti hanno dovuto affrontare nella vita, tornerà ancor più rispetto agli anni passati ad essere un’esperienza di ansie ma anche di soddisfazioni.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige4 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano6 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga