Alto Adige
Agenzia per le relazioni sindacali: incontro con Kompatscher

I nuovi membri dell’Agenzia per le relazioni sindacali hanno incontratoieri pomeriggio (12 gennaio) il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e il direttore generale, Alexander Steiner. Si tratta di Hermann Troger, che presiede l’Agenzia, e dei membri effettivi Domenico Laratta e Brunhild Pircher. Sono stati nominati dalla Giunta provinciale il 30 dicembre dello scorso anno per il periodo dal 1° gennaio 2023 alla fine della legislatura il 31 gennaio 2024.
“In questa fase complessa, in cui è già iniziato il rinnovo dei contratti collettivi a livello d’intercomparto e di comparto nelle diverse aree negoziali, vorremmo garantire la rapida prosecuzione delle trattative contrattuali in corso”, ha sottolineato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, ha sottolineato che con la nomina dei componenti dell’ Agenzia per le relazioni sindacali la contrattazione collettiva entra ora in una nuova fase: “Si aprono nuove possibilità: come Amministrazione provinciale ci impegniamo ad offrire ai nostri attuali dipendenti ed a quelli futuri ottime condizioni quadro e, soprattutto, opportunità per esercitare un ruolo attivo, i contratti collettivi rappresentano una base fondamentale in tal senso“.
I tre membri dell’Agenzia per le relazioni sindacali sono stati selezionati dalla Giunta provinciale dall’elenco dei candidati istituito presso la Direzione generale della Provincia e nominati in conformità con le disposizioni sulla rappresentanza linguistica e l’equilibrio di genere. Possono essere riconfermati al termine del loro mandato. La Giunta ha nominato Sabina Galletti al ruolo di membro supplente.
Nei prossimi mesi verranno condotte numerose trattative
Oggetto dell’incontro odierno le prossime trattative del contratto collettivo per il periodo 2023-2025. “La priorità è ora rappresentata dalla conclusione definitiva del contratto collettivo d’intercomparto del personale, che prevede l’introduzione di un nuovo modello retributivo, l’aumento della retribuzione di risultato ed il conguaglio dell’inflazione, nonché il nuovo contratto collettivo d’intercomparto per i dirigenti dell’Amministrazione provinciale” ha affermato il direttore generale Steiner.
Ulteriori trattative nei prossimi mesi riguardano anche i contratti d’area per il personale delle scuole per l’infanzia e gli autisti degli assessori, i contratti per il personale medico e non medico dell’Azienda sanitaria provinciale ed infine del personale docente e dei dirigenti scolastici delle scuole statali.
Compiti dell’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali
L’istituzione di un’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali per la contrattazione collettiva è stata prevista dalla legge provinciale n.6/2015 “Ordinamento del personale provinciale”. L’Agenzia è costituita come unità operativa presso la Direzione generale della Provincia e ha il compito di rappresentare l’Amministrazione provinciale e gli enti pubblici dipendenti dalla Provincia nella contrattazione collettiva, sia a livello di intercomparto che a livello di comparto e – se le imprese lo richiedono – anche nella contrattazione collettiva decentrata. I membri dell’Agenzia provinciale sono obbligati a negoziare entro i limiti di spesa specificati.
Gli interessati avevano tempo fino al 25 novembre dello scorso anno (comunicato ASP) per presentare domanda di inserimento nella lista dei candidati alla nomina di componente dell’Agenzia provinciale per le relazioni sindacali.
Requisiti di ammissione: laurea specialistica in giurisprudenza, economia, economia aziendale o scienze politiche, conoscenza di entrambe le lingue provinciali e almeno tre anni di esperienza nelle aree dei rapporti con le organizzazioni sindacali, della contrattazione collettiva, dell’organizzazione e amministrazione del personale e del diritto del lavoro.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano15 ore fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano4 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige17 ore fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Merano6 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano6 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano2 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige5 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige2 settimane fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Bolzano4 giorni fa
Presentati i lavori di ristrutturazione della scuola media Ada Negri di via Druso