Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

Merano: elezioni Consulta giovani, candidature entro il 15 ottobre

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Il mandato della Consulta giovani del Comune di Merano sta per concludersi. Le elezioni per il rinnovo dell’organismo si terranno tra il 13 e il 17 novembre prossimi. Presentazione delle candidature entro il 15 ottobre. 

La Consulta giovani del Comune di Merano è stata istituita per favorire e incentivare la partecipazione attiva della gioventù ai progetti che la riguardano e al fine di contribuire a una politica attenta alle esigenze della giovane età.

È a tutti gli effetti un organismo permanente dell’amministrazione comunale di Merano con funzioni consultive per tutte le questioni inerenti ai/alle giovani presenti sul territorio del Comune.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’organismo è formato da 21 componenti. Di questi, nove sono scelti/e tramite elezione e dodici vengono designati/e dalle associazioni attive nell’ambito giovanile, dai centri giovani e dalle scuole superiori di Merano.

La Consulta rimane in carica tre anni. La Consulta attualmente in carica è stata nominata nel 2018. Le elezioni previste nel 2021 sono state rinviate a causa della pandemia.

Quando si vota – Le elezioni per il rinnovo della Consulta per il mandato 2023-2026 avranno luogo nella settimana tra il 13 e il 17 novembre con seggi allestiti in tutte le scuole superiori di Merano e nell’ambito di un evento durante il quale potranno votare coloro che lavorano o che frequentano l’università. Luogo e data dell’evento verranno comunicati a breve.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Chi può candidarsi e come – Possono candidarsi tutte le persone residenti o domiciliate nel Comune di Merano e di età compresa tra i 16 e i 26 anni. La candidatura va resa nota attraverso la compilazione e l’invio dell’apposito modulo all’indirizzo di posta elettronica [email protected].it entro il 15 ottobre. Il modulo è scaricabile dal sito del Comune alla voce “Consulta “giovani”.

Il modulo candidatura dovrà essere compilato in ogni sua parte e corredato di breve presentazione nonché di una fotografia in alta definizione e a mezzo busto del candidato o della candidata. Al modulo andrà allegata anche la liberatoria firmata per la divulgazione della lettera motivazionale e della fotografia inviate al Comune.

La lista delle candidate e dei candidati verrà pubblicata sul sito internet ufficiale dell’amministrazione comunale e verrà affissa in tutti i seggi nelle scuole e divulgata attraverso i canali social. Naturalmente i giovani candidati e le le giovani candidate potranno fare la loro campagna elettorale con le modalità che riterranno più opportune ed efficaci.

Come si vota – Hanno diritto di voto le cittadine e i cittadini residenti o domiciliati/e nel Comune di Merano e di età compresa fra i 14 e i 26 anni. Gli/le aventi diritto di voto dovranno esibire un documento di identità valido. È possibile esprimere fino a due voti di preferenza.

Per ulteriori informazioni: +39 0473 250275 oppure +39 0473 250124

NEWSLETTER

Alto Adige11 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società14 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero14 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società14 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino14 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport23 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti