Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

Monteneve: riaperto Museo delle miniere. Ancora visite guidate per l’ex area mineraria

Pubblicato

-

È riaperta al pubblico da pochi giorni, dopo la pausa stagionale, la sede di Monteneve del Museo provinciale Miniere.

Situata a oltre 2.300 metri di altitudine e raggiungibile solo a piedi dalla Val Passiria (due ore) o dalla Val Ridanna (quattro ore), comprende lo storico villaggio dei minatori, abbandonato negli anni ’60, uno spazio espositivo coperto (attualmente chiuso per riallestimento) e l’ex zona di estrazione con percorsi all’aperto e in galleria.

Lì si può scoprire quello che per centinaia d’anni fu il più importante giacimento di piombo e zinco di tutto il Tirolo e ammirare il lunghissimo impianto di trasporto su rotaia. È anche presente un rifugio, di nuova gestione, dove è possibile sostare e rifocillarsi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per scoprire il Monteneve, il museo offre due distinte visite guidate. La prima permette di esplorare l’area mineraria e il villaggio dei minatori, con partenza a piedi ogni martedì e giovedì alle ore 9.15 dal parcheggio “Ponte di Monteneve” sulla strada di Passo del Rombo.

La seconda è un vero e proprio “tour d’avventura” e conduce al villaggio dei minatori per poi salire alla Forcella di Monteneve, scendere alla galleria Poschhaus, entrare per 2 km nella montagna con il trenino e infine per 4 km a piedi lungo la galleria “Karl“.

Il tour, della durata di 10 ore, si tiene ogni sabato con partenza alle ore 8.30 dal parcheggio “Ponte di Monteneve”. Il dislivello complessivo da affrontare è di 1.100 metri.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per entrambe le guide è necessario prenotare entro le ore 16 del giorno precedente scrivendo a monteneve@museiprovinciali.it o chiamando il 348 3100443.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza