Connect with us

Valle Isarco

Muser visita l’ospedale di Vipiteno: vicini a chi è fragile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Garantire la rete della vicinanza umana e un grande rispetto verso chi vive le fragilità: questi gli inviti del vescovo Ivo Muser durante la visita compiuta ieri(17 febbraio) all’Ospedale di Vipiteno. Muser ha incontrato i pazienti e ringraziato personale sanitario e familiari dei malati per il loro servizio impagabile.

A febbraio si celebra la Giornata mondiale del malato e ogni anno il vescovo Ivo Muser fa visita ad un ospedale dell’Alto Adige. Ieri pomeriggio si è recato all’ospedale di Vipiteno per incontrare i pazienti, i familiari e il personale sanitario. Il vescovo – accolto dalla direzione sanitaria del comprensorio e dalle assistenti spirituali dell’ospedale, Maria Rubatscher e Sonja Planatscher – ha visitato i pazienti nei reparti di neuroriabilitazione, medicina e chirurgia/ortopedia.

Nella successiva celebrazione liturgica nella cappella dell’ospedale monsignor Muser ha ricordato chel’umanità della società si misura da come si prende cura dei suoi membri deboli, sofferenti, bisognosi e malati. È importante ascoltare e stabilire un contatto diretto e personale con loro. Servono empatia, attenzione e servizio.”






In tal senso il vescovo ha osservato che “la pandemia ci ha resi consapevoli della nostra vulnerabilità, fragilità e mortalità. La posta in gioco si è vista nel difficile momento del lockdown, senza la vicinanza fisica. Il Covid ci ha mostrato cosa succede quando nella malattia e nel dolore perdiamo la rete della vicinanza umana.”

Per questo il vescovo ha ribadito cheabbiamo bisogno di persone che non temono il contatto con il prossimo, che sanno posare le loro mani sui malati e sui sofferenti, sugli anziani e sui morenti, che sanno trasmettere loro vicinanza umana. Persone che difendono sempre la dignità e il valore di chi sta male, nonostante la sua debolezza e fragilità.” Da qui il profondo grazie del vescovo “a tutti coloro che si prendono cura, assistono e aiutano gli ammalati negli ospedali e le persone nelle diverse strutture, nelle case di riposo e a domicilio. Il vostro servizio è una testimonianza indispensabile.”

La Giornata mondiale del malato, ha aggiunto Muser, “offre ogni anno nuovo slancio per contribuire alla diffusione di una cultura rispettosa della vita; un rinnovato impulso a lottare per il rispetto dell’integralità e della dignità delle persone, anche attraverso un corretto approccio alle questioni bioetiche, alla tutela dei più deboli e alla cura dell’ambiente.” Dal vescovo l’invito finale “a mantenere un grande rispetto verso ogni ammalato e a vivere le nostre fragilità, le nostre ferite e le nostre malattie con lo sguardo rivolto a Colui che in ogni situazione della nostra vita ci dona coraggio, speranza, sollievo e misericordia.”

Il difficile periodo della pandemia è stato ricordato anche dalle assistenti spirituali dell’ospedale di Vipiteno: “I pazienti hanno spesso dovuto fare a meno delle visite di familiari e amici, una rinuncia che ha lasciato il segno. Per questo oggi la visita ai propri cari è ancora più apprezzata”, ha detto Sonja Planatscher. La sua collega Maria Rubatscher ha aggiunto:Stare accanto ai malati, incoraggiarli e accompagnarli nella preghiera era ed è un’importante opera di misericordia.”



Bolzano Provincia8 minuti fa

Tragedia Mottarone: chiesta l’archiviazione per Anton Leitner

Alto Adige9 minuti fa

In Alto Adige il numero di cervi è raddoppiato in vent’anni: ora sono quasi 10.000

Italia & Estero2 ore fa

Londra: chiuso per un blackout l’aeroporto di Heathrow, a terra 300mila passeggeri

Italia & Estero2 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Bolzano Provincia2 ore fa

Aggressione a una volontaria della Croce Rossa: arrestata 44enne brasiliana

Bolzano Provincia2 ore fa

Identificati grazie alle telecamere i tre minorenni responsabili del distacco di una valanga

Bolzano Provincia2 ore fa

Scoperta truffa assicurativa: deferiti due napoletani

Trentino5 ore fa

Sover: nuovo negozio multiservizi con finanziamento provinciale di 107mila euro

Italia & Estero6 ore fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Italia & Estero6 ore fa

Corruzione Parlamento Ue: arrestata l’assistente dell’europarlamentare Martusciello

Economia e Finanza7 ore fa

Prestiti personali: quali sono le soluzioni più convenienti nel 2025?

Bolzano Provincia17 ore fa

Cooperativa frutticola va a fuoco: Vigili del fuoco in azione

Bolzano Provincia17 ore fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

Alto Adige1 giorno fa

Minaccia gli agenti via mail per ottenere il permesso di soggiorno: espulso 20enne pachistano

Alto Adige1 giorno fa

Vandalismo alla funivia di Saslong: denunciati due turisti olandesi, uno anche per violenza

Trentino5 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Bolzano Provincia7 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA7 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia4 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Trentino4 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Italia ed estero3 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia6 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

Italia & Estero7 giorni fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Bolzano Provincia4 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia6 giorni fa

Disordini, aggressioni e risse hanno spinto alla chiusura del “Salinas Lounge Café” per 30 giorni

Bolzano Provincia4 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia5 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Italia & Estero6 giorni fa

Cresce l’opposizione all’invio di armi a Kiev: solo il 34% degli italiani favorevole

Italia & Estero5 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti