Benessere e Salute
Perché le persone in età ingrassano più facilmente?

Quando si invecchia, non capita di rado che l’ago della bilancia si sposti ogni anno un po’ più in su – e questo nonostante le abitudini alimentari e l’attività sportiva non varino più di tanto.
Con l’avanzare dell’età, infatti, cambia non solo il metabolismo, ma anche la struttura corporea. Se non si interviene attivamente facendo movimento e sport, la massa muscolare si riduce già a partire dai 30 anni, e allo stesso tempo aumenta la percentuale di grasso corporeo.
Poiché le cellule del tessuto adiposo consumano meno energia di quelle del tessuto muscolare, il consumo calorico si abbassa e, se non è compensato da una ridotta assunzione di calorie, il peso corporeo aumenta.
Secondo uno studio svedese, con il passare dell’età le cellule del tessuto adiposo sottocutaneo rallentano la loro capacità di bruciare i grassi.
Le persone che, all’interno di questa indagine, non hanno controbilanciato tale processo con una ridotta assunzione di calorie, hanno aumentato il proprio peso di circa il 20% nell’arco di 13 anni.
Anche gli ormoni danno il loro contributo: a partire dai 40 anni circa, il livello di estrogeni nelle donne si abbassa e ciò favorisce l’accumulo di grasso nella zona addominale (la “pancetta”). Allo stesso modo, più o meno dal 40° anno d’età, negli uomini scende il livello di testosteroni, la massa muscolare conseguentemente si riduce e la pancia cresce.
“Chi desidera mantenere il proprio peso corporeo anche a mezza età e più tardi, raggiunge questo obiettivo più facilmente optando per un’alimentazione bilanciata e un’attività motoria regolare”, suggerisce Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige.
Ciò non significa che bisogna digiunare: “Una dieta a base di alimenti prevalentemente vegetali, ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali, soddisfa la fame e fornisce al corpo – oltre a energia – vitamine, sali minerali, sostanze vegetali secondarie che favoriscono la salute e fibre che aiutano la digestione”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa